Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
01 31, 2013 – ITALY - It looks like we may be in for an earth-shattering explosion. A dormant super volcano appears to be stirring under the Phlegraen Fields of Naples in Italy. Rising soil temperatures and surface deformation in the area have alarmed seismologists. In the distant past, volcanic super eruptions caused global climate change responsible for mass extinctions of plant and animal species. So far, scientists are unable to model the potential consequences of an awakening supervolcano. Latest studies show that the Phlegraen Fields have actually been swelling above sea level at a rate of 3 cm per month. Micro quakes and large amounts of gases accumulated in soil indicate that the volcano may be preparing to erupt, says Vladimir Kiryanov, Assistant Professor of Geology at the St. Petersburg University. “The Phlegraen Fields is a supervolcano. Yellowstone in the United States and Toba in Indonesia are also super volcanoes capable of spewing more than 1,000 cubic km of ...