Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libia

Chi è Mahmoud Jibril, possibile successore di Gheddafi?

Dopo aver incontrato Sarkozy e la Clinton, Mahmoud Jibril è stato nominato ieri capo del governo provvisorio dei ribelli libici A governare la Libia del post-Gheddafi, se e quando il colonnello cadrà - sarà Mahmoud Jibril, il distinto signore nei prossimi giorni Jibril sarà nuovamente ricevuto a Parigi da Sarkozy, facendo prima tappa in Italia per incontrare Berlusconi, forse a Milano. Questo anonimo tecnocrate sessantenne, finora sconosciuto alle cronache, è stato per anni l'uomo chiave di Washington e Londra all'interno del regime del Colonnello Gheddafi. In qualità di direttore dell'Ufficio nazionale per lo sviluppo economico (Nedb) del governo libico, Jibril lavorava per facilitare la penetrazione economica e politica angloamericana in Libia promuovendo un radicale processo di privatizzazione e liberalizzazione dell'economia nazionale. Dopo aver studiato e insegnato per anni 'pianificazione strategica e processi decisionali' nell'università stat...

ECCO PERCHE' SI E' "ACCELLERATO" PER LA LIBIA: Chavez ritira asset per $29 miliardi, svuotata la banca d'Inghilterra

Chavez ritira asset per $29 miliardi, svuotata la banca d'Inghilterra tratto da:  Cosedicasanostra Il leader venezuelano non si accontenta della nazionalizzazione dell'industria dell'oro. Prelevate 99 tonnellate dall'istituto centrale inglese. Se ritirasse dalle nazioni occidentali tutto il metallo prezioso depositato all'estero metterebbe nei guai banche Usa e Uk. New York - Il presidente venezuelano Hugo Chavez non si accontenta della nazionalizzazione dell'industria dell'oro. Il leader bolivariano ha deciso di ritirare dalle nazioni occidentali il metallo prezioso depositato all'estero e in generale asset del valore complessivo pari a 29,1 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il ministero delle Finanze dello stato sudamericano. Le operazioni inizieranno con il prelievo di 99 tonnellate dalla Banca d'Inghilettera. Come riportato dal Wall Street Journal, che cita una fonte a conoscenza dei fatti, "la Banca d...

I giornalisti Thierry Meyssan e Mahdi Darius Nazemroaya minacciati di morte a Tripoli

MESSAGGIO DEL GIORNALISTA FRANCESE THIERRY MEYSSAN DA TRIPOLI I giornalisti Thierry Meyssan e Mahdi Darius Nazemroaya minacciati di morte a Tripoli Il giornalista francese Thierry Meyssan ci ha inviato questa ghiacciante notizia. Diffonderla è un modo di proteggerlo. Noi sappiamo da ieri chi minaccia Thierry Meyssan et il suo collega. Lo diremo appena possibile. 22 AGOSTO 2011 I giornalisti Thierry Meyssan e Mahdi Darius Nazemroaya minacciati di morte a Tripoli. A Tripoli, i bombardamenti sono ripresi verso le ore 10:20 di questa mattina (22 agosto 2011). Essi sono condotti su alcuni obiettivi specifici in cui la NATO persiste. Gli scontri sono ripresi intorno al Rixos Hotel dove si trovano alcuni dirigenti libici e e la stampa straniera. Al Rixos , alcuni sedicenti “giornalisti” statunitensi hanno dato l’ordine di uccidere i giornalisti Mahdi Darius Nazemroaya e Thierry Meyssan di  Global Research  e del  Réseau Voltaire . Tre ...