Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta credit suisse

Credit Suisse, i clienti speciali. Vaticano, narcos e trafficanti esseri umani

  Una fuga di notizie svela i clienti della banca svizzera. Spunta anche il credito per acquisire il famoso palazzo di Londra da parte della Santa Sede. Credit Suisse, Chiesa: palazzo di Londra da 350 mln nei "conti speciali" L'ennesimo scandalo ha travolto Credit Suisse . Una fuga di dati ha svelato clienti ed affari di una delle principali banche della Svizzera. Nell'elenco desecretato spuntano nomi grossi e anche pericolosi, ma a sorpresa tra i clienti c'è anche il Vaticano . La Santa Sede - si legge sulla Stampa - compare nell'elenco incriminato, in compagnia di dittatori , narcotrafficanti , evasori fiscali , trafficanti di esseri umani . C’è anche la Segreteria di Stato del Vaticano tra i "clienti speciali" di Credit Suisse svelati dall’inchiesta Suisse Secrets. Clienti per i quali non valgono le regole e i controlli standard e le cui procedure di gestione non seguono i canali standardizzati di una prudente attività bancaria. Non ...

Credit Suisse responds to Suisse secrets disclosures

  Statement from Switzerland’s second-largest lender on revelations about its business practices Revealed: Credit Suisse leak unmasks criminals, fraudsters and corrupt politicians What is the Suisse secrets leak and why are we publishing it? “Credit Suisse strongly rejects the allegations and inferences about the bank’s purported business practices.

Is Bitcoin Safe?

Bitcoin isn't mainstream, and it may never be. And yet it would be unwise to ignore it. Some $14.9 billion worth of bitcoins were in circulation in January 2017, and blockchain, the technology underpinning bitcoin, has attracted plenty of attention for its disruptive potential in banking, trading, and even media. So how safe is bitcoin?