Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
World still grappling with epidemic of sinkholes: Chinese village suffers over 20 sinkholes in five months
by The Extinction Protocol
January 15, 2013 – CHINA - Residents in the village of Lianyuan in southern China's Hunan Province have been treading rather gingerly these last few months. Over 20 sinkholes have opened up in the ground since last September. The cave-ins, which range in size, have seen houses collapse and rivers run dry. And there is never any warning as to where and when the sinkholes occur. According to local authorities, the main reason for the cave-ins is the number of coalmines in the area. It is not clear what steps are being taken to prevent further sinkholes from appearing. –MSN
contribution Laila and Emanni