Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aifa covid covid19

Covid, la notizia choc: anticorpi presenti in donatori di 10 anni fa

 ROMA – Covid, clamorosa scoperta in Olanda: degli anticorpi al Coronavirus erano presenti nel sangue di donatori già 10 anni fa. La notizia choc è stata riportata da diversi organi d’informazione e riportano le dichiarazioni del direttore dell’istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” Giuseppe Remuzzi. L’immunità preesistente di alcuni soggetti che risultano protette contro il Covid anche senza vaccini sarebbe “dovuto al fatto di avere incontrato nella vita un virus simile o che abbia qualche punto di contatto col Coronavirus in passato e che il sistema immunitario riconosce come se fosse il SARS-CoV-2”. https://livesicilia.it/2021/10/04/covid-anticorpi-presenti-in-donatori-di-10-anni-fa/

Residenze per anziani, la struttura commissariale verso il taglio delle forniture di tamponi Covid: lo stop dal 1° gennaio

 Il Commissario Figliuolo prepara l’azzeramento delle forniture di dispositivi di protezione individuale e di tamponi alle Rsa . In questi giorni le Regioni stanno informando gli enti gestori delle strutture che ospitano anziani non autosufficienti del fatto che a partire dal primo gennaio 2022 dovranno provvedere autonomamente a dotarsi dei sistemi di prevenzione dal contagio da Covid-19. “Con la presente siamo a informarvi che a partire dal 1 gennaio 2022 gli Enti Gestori delle Unità d’offerta della Rete Territoriale extraospedaliera dovranno provvedere, in autonomia, all’approvvigionamento dei fabbisogni, di cui all’oggetto, tramite i propri canali ordinari. Conseguentemente, da tale data cesseranno le forniture da parte della scrivente Ats “, si legge per esempio in una missiva dell’Azienda sanitaria lombarda datata 9 dicembre 2021 il cui oggetto è appunto la dotazione di protezioni individuali e test diagnostici per la prevenzione del rischio di contagio da...

“Non ha detto la verità”. La procura smaschera Speranza

 Due frasi, all’apparenza innocenti, ma che possono terremotare la politica. Garantismo richiede prudenza: non tutto quel che viene dalla procura luccica. Però il commento del procuratore capo di Bergamo, Antonio Chiappani, sull’indagine che cerca di ricostruire errori e ritardi nella prima fase della pandemia rischia di incrinare le mure di viale Lungotevere Ripa 1. Sede del ministero della Salute. “Il ministro Speranza non ha raccontato cose veritiere - dice Chiappani al Domani - anche questo dovremo valutare”. E ancora: il verbale in cui Silvio Brusaferro dichiara di non aver mai visto il famoso piano pandemico del 2006, mai applicato nonostante contenesse indicazioni utili contro virus influenzali sconosciuti, “lo ha dichiarato, riletto e firmato”. Possibile che il vertice dell’Iss non fosse a conoscenza del documento? Se sì, chi fu a tenerglielo nascosto?

Modifiche Registro - anticorpi monoclonali COVID-19

Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, a seguito della pubblicazione della Determinazione AIFA n.911 nella GU n.187 del 06.08.2021, a partire dal 07/08/2021 è possibile utilizzare anche l’anticorpo monoclonale sotrovimab, per la seguente indicazione terapeutica: “Trattamento della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) lieve o moderata, negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni non ospedalizzati per COVID-19, che non necessitano di ossigenoterapia supplementare per COVID-19 e che sono ad alto rischio di progressione a COVID-19 severa”.