Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PESCANTINA

STATO DI SALUTE DEI CITTADINI DELLA ULSS22: ” richieste di esenzione ticket per codice 048 ( tumore ) e 056 (Tiroidite di Hiashimoto) – anno di richiesta 2006-2013 .

Genesi:   monitoraggio e    studio delle esenzioni ticket per alcune patologie (tra gli anni 2006 e 2013), la cui insorgenza è correlabile all’inquinamento ambientale. Con questo obiettivo, nel settembre 2013, i senatori  Roberto Cotti (M5S) e Bartolomeo Pepe (Gruppo Misto)  hanno inoltrato ai direttori generali delle Asl di tutta italia una richiesta di accesso agli atti (  esenzioni ticket  ) in relazione ad alcune gravi patologie,  come i tumori, l’asma, le malattie tiroidee, il Parkinson, l’Alzheimer e il diabete , al fine di individuare con precisione i siti a rischio, risalire alla natura degli inquinanti e, in qualche modo,  evitare il moltiplicarsi delle stesse malattie attraverso la programmazione di interventi di bonifica del territorio. L’iniziativa, denominata non a caso “ Progetto Nazionale Esenzione Ticket ”, mai tentata prima nel Paese, ha visto coinvolte tutte le regioni italiane e i primi risultati stanno consegnan...

ULLSS22 risponde al comune di Pescantina e fornisce i dati relativi alle richieste di esenzione Ticket rilasciate ai cittadini residenti negli ultimi 15 anni.

In data 29 Giugno 2016, ULSS22 ha rilasciato i dati relativi alle esenzioni ticket, per malattie strettamente correlate a cause di tipo ambientale,  richieste dai cittadini residenti nel comune di Pescantina, a partire dall’anno 2000 e fino al 2015 compreso . E sai quali sono stati i risultati ? I risultati,  che alleghiamo a questo breve post, ci dicono che i cittadini di Pescantina, richiedono l’esenzione Ticket prevalentemente  per il codice 048 ( Tumore ) . I risultati nella loro interezza, è possibile visionarli ed analizzarli   QUI

Dimensioni della salute in Italia - Veneto : Legnago e Bussolengo ( VERONA ) , nella fascia di età 0-14 anni presenti picchi di ospedalizzazione pari o superiori a 90 per mille

Lo studio è condotto su alcuni gruppi di popolazione rappresentativi delle diverse fasi della vita: mamme e neonati, bambini e adolescenti (0-14 anni), giovani (15-34 anni), adulti (35-64 anni) e anziani (65 anni e più). Sono messi a confronto i risultati derivanti dalle seguenti indagini: Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari, Schede di dimissione ospedaliera, Decessi e cause di morte, Incidenti stradali con lesioni a persone, Aspetti della vita quotidiana, Notifiche delle malattie infettive, Iscritti in anagrafe per nascita, Interruzioni volontarie della gravidanza, Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo.

«Ca' Filissine, l'intervento sarà radicale e innovativo»

Pescantina.  Un intervento «radicale» che risolverà in maniera definitiva il problema della discarica Ca' Filissine di Pescantina. È stato illustrato così, ieri mattina nella sede della Provincia di via delle Franceschine a Verona, il progetto di «bonifica e messa in sicurezza permanente della discarica controllata Ca' Filissine e dell'adiacente fondo Vigneto Ferrari». I tecnici dello Studio Dall'Acqua e associati, cui la società Daneco ha commissionato sia il progetto che lo Studio di impatto ambientale, hanno spiegato nel dettaglio entrambi i documenti già inviati alla Regione per la Valutazione di impatto ambientale. Se da Venezia arriverà quindi il via libera all'operazione, si potrà procedere alla richiesta di dissequestro dell'impianto. Gli esperti hanno fatto una breve cronistoria delle problematiche che hanno investito la discarica di Ca' Filissine dal 2004, quando per la prima volta un rilievo ha mostrato l'inquinamento della falda freatica, p...

Il programma di NOIPESCANTINA

Il programma di NOIPESCANTINA Abbiamo deciso di stilare un programma sui punti salienti che "crediamo" possano servire realmente al paese di Pescantina. Non vogliamo essere presuntuosi ed anzi accettiamo di buon grado critiche, miglioramenti, proposte. Siamo disponibilissimi ad accettare il tuo approfondimento, la modifica parziale o sostanziale al nostro programma, che nelle intenzioni vorrebbe essere una linea guida a quello che vorremmo fosse realizzato a PESCANTINA. Riteniamo con questa " mossa " di fornire uno spunto prezioso, sul quale poter ragionare e far crescere un movimento civico,  che abbia a cuore le sorti del paese, passando per la difesa del territorio, la bonifica delle aree inquinate, la sicurezza, il patto dei sindaci , l'acqua e quant'altro possa stimolare il " Buon Vivere ". Vi aspettiamo Numerosi, partecipate alla nostra discussione , aspettiamo il vostro prezioso supporto. Programma Noi-Pescantina R...

PESCANTINA: Falsi funzionari dell'Agenzia delle entrate spillano denaro agli anziani

Nuovi tentativi di truffa da parte di persone che si spacciano per funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’ultima segnalazione è pervenuta dalla provincia. Due uomini hanno recapitato a casa di un’anziana signora di Pescantina dei bollettini di conto corrente postale del valore di circa 60 euro. I due hanno esibito un falso tesserino di riconoscimento dell’Agenzia delle Entrate e si sono offerti di riscuotere personalmente le somme riportate nei bollettini con la scusa che ciò avrebbe evitato l’attesa all’ufficio postale. Altri episodi analoghi sono stati segnalati nella zona. Le vittime preferite dai truffatori sono per lo più persone anziane.   L’Agenzia delle Entrate ricorda che nessun dipendente è autorizzato a chiedere o ricevere denaro dai contribuenti né presso il loro domicilio, né in qualsiasi altro luogo. Inoltre, le comunicazioni ai contribuenti sono inviate tramite posta ordinaria o - per ciò che riguarda la notifica di documenti - tramite messo notificatore o raccoman...

PESCANTINA VERSO IL RIFIUTO ZERO ? primo semplice passo ! - proposta per gli amministratori .

Ecco un semplice, una proposta, che parte da alcune semplici considerazioni da poter applicare ai servizi pubblici presenti nel comune, al fine di " ottenere il rifiuto zero " e diminuire il costo della TARSU ! Il primo passo riguarda i servizi pubblici, locati presso il comune di Pescantina ( bar/ ristoranti / pizzeria / alberghi /b&b / etc ), per i quali vengono suggeriti, sia i criteri per l’adesione a “ rifiuto zero “ che incentivi fiscali da applicare, per il raggiungimento dell’ obbiettivo. Operatività: Ogni locale pubblico ( bar / ristorante / pizzeria ( asporto ) / b&b / alberghi ) presente nel territorio di Pescantina, che aderisce  al “ rifiuto zero “ dovrà presentare una autocertificazione attraverso la quale si impegna a realizzare i seguenti passi: 1. Compostaggio in loco di rifiuto umido - da verificare attarverso contratto stipulato con azienda specializzate che raccoglie il compostato piu’ ricevuta di acquist...