Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta economia

L'ECONOMIA TREMA GRAZIE A DUE RAGAZZE SARDE ! ECCO PERCHE' ...

Dalla  Sardegna  arriva uno studio che sta facendo tremare il  mondo dell’ economia mondiale .  Cosa accadrebbe se si potesse prevedere il volume di scambio della più diffusa moneta virtuale al mondo, il Bitcoin , con un semplice motore di ricerca?  Ve lo dicamo noi: un terremoto a livello mondiale!   

Ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero :ERRATE CORRIGE DEL GOVERNO SULLA TRATTENUTA DEL 20%

L’Unione Europea ha deciso di mettere sotto osservazione questa norma, definendola “non legale”. A questo punto il ministro Saccomanni ha ordinato all’Agenzia delle Entrate la sospensione di questo provvedimento. Notizia confermata qui :  http://www.ilgrandebluff.info/2014/02/vittoria-anche-lidiozia-del-fisco-ha-un.html Al momento quindi il provvedimento è sospeso e se già qualche banca ha effettuato delle trattenute, queste dovranno essere di nuovo trasferite nei conti correnti dei legittimi proprietari. Certo pero' che figura di m....ellata !

Ritenuta dei bonifici estero vs italia : ecco cosa dice la banca

Ho letto che a partire dal 1° febbraio 2014, entra in vigore una tassazione del 20% sui bonifici che da estero verranno fatti VS nostri conti bancari. Incursiosito , ho chiesto alla mia banca , tempi e termini di comportamento. Ecco la risposta, resto per altro stupito dal fatto che questo provvedimento è stato approvato nel piu' totale silenzio  ...  Fineco in questo caso Gentile correntista,  in merito alla sua richiesta, le confermiamo che, sulla base  della legge 6.8.2013 n. 97 e del successivo Provvedimento  del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 18.12.2013, è stato stabilito, come principio di carattere generale, che  su tutti i redditi di capitale e sui redditi diversi derivanti da investimenti esteri e da attività estere di  natura finanziaria, gli intermediari devono applicare le ritenute già previste da specifiche disposizioni non  soltanto quando le attività sono ad essi affidate in gestione, custodia o amministrazione, m...

manovra finanziaria potenziata ma non basterà a invertire il clima di sfiducia

Il voto a una manovra finanziaria potenziata non basterà a invertire il clima di sfiducia nei confronti del nostro debito pubblico se non si faranno riforme per la crescita e non si interverrà migliorando le diverse misure. Benché adesso la manovra arrivi a 48 miliardi (rispetto ai 40 di prima), è ancora più incentrata sulle entrate e si tratta di tasse che colpiscono soprattutto i redditi più bassi. Potrà avere effetti recessivi rendendosi in parte inefficace per le minori entrate (o maggiori spese) dovute a una crescita inferiore alle previsioni. Molti anche gli interrogativi sui singoli provvedimenti, dalla sanità ai tagli agli enti locali, alle pensioni su cui aggiorniamo   le stime degli effetti  della   mancata indicizzazione  a confronto con quelli della nostra proposta. Se nel 2013-14 la legge delega fiscal-assistenziale non darà i risparmi previsti, una serie di agevolazioni  verrà   tagliata in modo lineare  . Ne simuliamo i potenziali effett...