Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta crowdfunding

STARTUP SARDA RACCOGLIE €226K IN EQUITY CROWDFUNDING SU STARSUP

Maxtrino, startup sarda, ha chiuso la propria campagna di equity crowdfunding raccogliendo €226 mila su StarsUp. Per la piattaforma, si tratta della sesta campagna chiusa con successo

NUOVO SUCCESSO DI UNA PMI ITALIANA IN UK CON UNA CAMPAGNA DI EQUITY CROWDFUNDING

BPSE, sostenuta dal Family Office i2i – Italian Ventures, supera il proprio obiettivo su Seedrs e raccoglie £370k. Una tappa del road show a Milano la scorsa settimana   Sailing Series  è un’iniziativa della milanese BPSE, specializzata nella realizzazione di eventi e nella comunicazione nel mondo della Grande Vela Internazionale, dello sport e dello spettacolo. BPSE ha lanciato una campagna su Seedrs , piattaforma UK di equity crowdfunding, per contribuire a finanziare l’organizazione, in esclusiva, di un evento velistico europeo: Sailling Series.  La società gestirà e organizzerà le gare per le categorie Melges 20, Melges 24, Melges 32 e i catamarani M32, con velisti provenienti da tutto il mondo. La serie 2016 sono avranno luogo nell’area mediterranea da aprile a ottobre. La società ha raccolto ad oggi £370k, quasi il 150% dell’obiettivo previsto di £250k. L’equity offerta era del 4,76% per una valutazione pre-money di £5 milioni. Gli investitori s...

UNA PIATTAFORMA DI LENDING PER LE PMI ITALIANE DIVENTERÀ PRESTO PEER TO PEER

iBondis è una nuova piattaforma di lending internazionale per le PMI. Opera in Italia e in Germania e presto aprirà anche agli investitori retail

PARTE IL CROWDFUNDING CIVICO DEL COMUNE DI MILANO

Il Comune di Milano e la piattaforma di crowdfunding Eppela lanciano le prime 4 campagne di crowdfunding civico. Il Comune finanzierà il 50% dell’obiettivo Milano si lancia nel  crowdfunding civico  con i primi quattro progetti a vocazione sociale, online da oggi e per i prossimi 40 giorni sulla piattaforma  Eppela . Prende così il via ufficialmente, il primo esperimento pubblico italiano, organizzazioni su larga scala, di raccolta fondi per la realizzazione di progetti d’impresa, a carattere solidale, che prevedrà un avvio sperimentale di 18 mesi, con un contributo dell’Amministrazione comunale di 400mila euro ,  per sostenere, in totale, una ventina di iniziative di singoli e che incentiveranno l’avvio di processi di finanziamento dal basso e condivisi.