Quantum Money Con l’avvento dei computer quantistici, ci troviamo di fronte a un bivio tecnologico. Da un lato, rappresentano una minaccia concreta per la sicurezza digitale basata sulla crittografia classica; dall’altro, aprono la strada a innovazioni straordinarie, come il concetto di Quantum Money . Ma cosa rende questo denaro quantistico così rivoluzionario? E come può affrontare le sfide poste dall’era quantistica? il problema: la fragilità della crittografia classica Oggi, la nostra vita digitale si regge su un fragile equilibrio: la crittografia classica. Questo sistema, utilizzato per proteggere dati personali, transazioni bancarie e comunicazioni online, si basa su complessi algoritmi matematici. Tuttavia, i computer quantistici promettono di rompere questi algoritmi in tempi incredibilmente brevi, rendendo obsolete le attuali misure di sicurezza. Immagina di trasferire denaro online o di inviare informazioni riservate a un collega. Con i computer tradizionali, i t...