Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cibo

L’agricoltura biologica

L’ agricoltura biologica è un metodo di produzione definito dal punto di vista legislativo a livello comunitario con un primo regolamento, il Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il D.M. 18354/09. Agricoltura biologica significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell’acqua e dell’aria, utilizzando invece tali risorse all’interno di un modello di sviluppo che possa durare nel tempo . L’agricoltura biologica si differenzia dagli altri modi di coltivare sostanzialmente per: il totale rifiuto di utilizzare sostanze di sintesi chimica la scelta di piante resistenti a virosi e malattie usare solo piantine e sementi biologiche certificate (nel caso in cui si debba utilizzare semente non certificata bisogna segnalarlo all’ente nazionale preposto ai controlli) per la scelta di farsi controllare e certificare da un organism...