Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rete fulmine

Dalle sidechains agli smart contracts, l’evoluzione della specie di massimo chiaritti

La necessità di accelerare sullo sviluppo per garantire la scalabilità del sistema sta dando vita a diverse sperimentazioni originali e creative. Sempre mantenendo fede al modello di scambio di asset in assenza di intermediari. E con la consapevolezza che il sistema di certificazione di bitcoin rimane quello più affidabile e aperto 18/05/2016 di Massimo Chiriatti Perché ci interessano le grandi manutenzioni e i potenziamenti al motore della blockchain?  Perché abilitano i micro-pagamenti per leggere articoli online,   per vedere video e accedere ad altri contenuti, senza le limitazioni correnti . Per ora questi dettagli tecnici non sono visibili, ma sotto il cofano è in corso una intensa fase di sperimentazione. Dal punto di vista tecnico, oramai la comunità si rende conto che deve accelerare sullo sviluppo per garantire la scalabilità del sistema. Si sta trovando la giusta strada tra il processo di miglioramento già previsto nel protocollo (Bip), con strap...