COSA: La dispersione del calore è un problema che si manifesta soprattutto in inverno all'interno delle nostre case. Come sempre, questo ci danneggia sia a livello economico sia dal punto di vista del comfort casalingo e il problema è dovuto allo scarso - o assente - isolamento delle pareti, del tetto e degli infissi. Ma non solo: infatti, è necessario isolare, tra le altre cose, i serbatoi di acqua calda, le tubature del riscaldamento, i cassonetti degli avvolgibili, i termosifoni. E' fondamentale, in pratica, uno scrupoloso processo di coibentazione da attuare nella nostra casa, anche per evitare che le risorse siano utilizzate in malo modo, impattando negativamente sull'ambiente. COME: Prima di tutto installando finestre a doppi vetri, in grado di ridurre la dispersione di calore di oltre il 70% rispetto alle finestre tradizionali e di conseguenza, utili per risparmiare sui consumi (circa 130 euro all'anno). Gli infissi, poi, devono essere in materiale iso...