Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2010

IDV RESTITUISCE 400 MILIONI A DISABILI GRAVI E GRAVISSIMI

La legge di bilancio attualmente all’esame della Camera ha operato tagli drastici nel settore delle politiche sociali, tali da rendere il 2011 un anno di lacrime e sangue proprio per le categorie più deboli e per le persone loro malgrado non autosufficienti. Mercoledì in Commissione Affari Sociali si sono verificati due eventi: uno positivo, l’altro sbalorditivo. La notizia positiva è che l’Italia dei Valori è riuscita a far approvare dalla Commissione Affari Sociali un emendamento che ha ricostituito il fondo di 400 milioni per i disabili gravi e gravissimi, fondo che il governo aveva completamente azzerato. Con il nostro emendamento abbiamo dimostrato che, pur lasciando invariati i saldi di bilancio era possibile finanziare il fondo per le non autosufficienze. Si tratta di un primo passo molto importante ma purtroppo non definitivo. Infatti l’ultima parola spetta alla Commissione Bilancio, ma sarebbe davvero grave se venisse cancellato un emendamento talmente doveroso d...

Rischio idrogeologico, incubo Italia: sei milioni di edifici pubblici a rischio crollo

Sei milioni di italiani convivono con il rischio idrogeologico, tre milioni abitano in comuni ad alto rischio sismico, ventidue in zone a rischio medio. E’ un’Italia fragile e pericolosa quella che descrive il rapporto “Terra e sviluppo” , la prima relazione del Consiglio Nazionale dei Geologi sullo stato del territorio italiano. Questa la fotografia di un Paese che vive male il rapporto con un ambiente ostile, minacciato per il 10% della sua superficie da frane e alluvioni, per il 50% da terremoti, e dove per decenni centinaia di migliaia di case, strutture pubbliche e fabbricati industriali sono stati costruiti in luoghi a rischio o senza tenere conto dell’impatto di eventi naturali disastrosi. Secondo i dati dello studio, realizzato con la collaborazione scientifica del Cresme, nei 29mila chilometri quadrati della penisola ancora oggi classificati ad alto rischio frane e alluvioni, sono presenti un milione e 260mila edifici, fra cui 6mila scuole e 531 ospedali , mentre ne...

Prototipo AUDI A2: motore elettrico MONACO BERLINO, NO STOP

SI TRATTA DI UN INTERESSANTE PROTOTIPO di auto elettrica, prodotta da audi sulla base, della “ vecchia A2 “. con un piena di batteria, questa auto ha percorso circa 650 km, coprendo la distanza monaco berlino . La velocità è stata di tutto rispetto, circa 85 Km / h. A. B.

Come collegarsi a TWITTER

Grazie a Twitter è possibile condividere gli aggiornamenti in breve della tua vita e seguire gli aggiornamenti di persone, gli argomenti e le organizzazioni che sono importanti per TE. Ma come si configura, TWITTER, come si crea un account, e come si condividono le notizie ?

Hair reveals stress levels and heart attack risks

Are you under stress? Testing your hair can help you discover just how much. Long or short, styled or shaggy, you can tell a lot about people by the way they wear their hair. It provides clues to how they see themselves, and how they hope to be perceived. And according to several important studies by Israeli-Canadian researcher Dr. Gideon Koren, your hair can also reveal lifestyle information, such as whether you have been under stress and are at greater risk of a heart attack. If you know what to look for, says the professor of pediatric medicine and toxicology at the University of Western Ontario, hair can tell you what a person has been up to. Indeed, Koren's research has helped to divulge secrets hidden in hair; specifically, the level of stress a person has had to contend with. Following a study by a colleague of his about a decade ago that showed that cortisol (also known as hydrocortisone, a steroid hormone or glucocorticoid), produced by the adrenal gland, is presen...

Democrazia Dell’informazione, lo Scenario Che Verrà. L’informazione cambierà e ci farà cambiare ?

La concezione di informazione tenderà a cambiare. Sarà la rete che cresce con la collaborazione di tutti, a creare informazione. La divisione tra televisione, radio, Internet e giornali scomparirà- L’informazione saremo noi , connessi consapevolmente. Saremo Noi che realizzeremo una miriade di ” canali ” tematici, dai racconti ai filmati, ai reportage ai viaggi . Qualsiasi cosa ci verrà in mente di postare contribuirà a fare la biblioteca mondiale del sapere  E DELL’INTRATTENIMENTO . Gli strumenti tecnologici del futuro, le trasmissioni in Tbyte di dati e la possibilità di acccess point MOBILI renderanno il ” travaso” delle  informazioni omnipresente e sempre possibile. Nel futuro , nemmeno troppo lontano, la popolazione si concentrerà prevalentemente nelle grandi areee urbane. E’ qui, che saranno concentrati i massimi sforzi per la realizzazione di sistemi mobili di informazione , Acccess Point portabili e quant’altro. Già oggi vediamo esempi davvero incredibili, di porta...

L’illusione di guadagnare con un blog

Riporto un bellissimo quanto utile post, circa le finte illusioni di guadagni facili, scrivendo con il proprio blog.”Postato da Tagliaerbe” - Con i blog si guadagna , e in alcuni casi pure parecchio: questa è la tesi del WSJ (ripresa nei giorni scorsi anche da Repubblica.it e Corriere.it ). Ebbene, io non ci ho mai creduto . L’ho detto e ridetto , con un blog non si guadagna. Perlomeno vivendo in Italia e scrivendo in italiano, soprattutto se il blog è di nicchia (ovvero se non parla delle solite inutilità ), specialmente se si vuole ottenere un reddito costante e (più o meno) certo. E invece Mark Penn parla di America’s Newest Profession , di una categoria che supera, a livello numerico, quella dei programmatori, pompieri e baristi. Parliamo di 20 milioni di blogger, 1,7 milioni dei quali riesce a ricavarne un profitto. E per 452.000 di questi il blogging è la primaria fonte di reddito. Quanti utenti servono per vivere bloggando? “It takes about 100,000 unique visitors...

La teleferica piu’ moderna del mondo ? In ARMENIA !

Quasi sei chilometri da percorrere sospesi sulla valle del fiume Vorotan. È il tragitto della teleferica da poco inaugurata in Armenia. Un vero fiore all’occhiello, per la sua tecnologia all’avanguardia. Che ha consentito qualcosa di quasi incredibile: poco meno della metà del tragitto, 2,7 chilometri sui 5,7 complessivi, si compie su un percorso privo di qualsiasi pilone di sostegno. Unisce l’autostrada di Yerevan a uno dei più importanti monumenti nazionali: il monastero di Tatev. La teleferica viaggia a una velocità di 37 chilometri l'ora e impiega 11 minuti per il suo percorso. Nel suo punto più alto sopra la gola,con cabine che possono trasportare 25 passeggeri, raggiunge una altitudine di 320 metri. Il viaggio è gratuito per le persone del posto e a pagamento per gli altri (6 euro). La funivia sarà messa in funzione a partire dal 23 ottobre. Il nuovo collegamento permetterà di raggiungere per tutto l'anno la zona in cui si trova il monastero Tatev, un complesso risa...

Belgio : sistema ferroviario ad alta velocità su tratte solari .

  Con Efinity, lungo la tratta Parigi-Amsterdam, verrà realizzato un tunnel fotovoltaico di lunghezza pari 2 km circa. Attraverso tale tunnel, sarà possibile realizzare un sistema di produzione energetico, per ridurre drasticamente i costi e consumi di corrente e per far aumentare il fattore Green del sistema ferroviario belga. I sistemi ferroviari ad alta velocità stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo, tuttavia Enfinity azienda che si occupa di energia pulita, ha trovato un modo per renderli ancora più attraenti e “ gREEN “, usando l'energia solare. La società, sta’ lavorando fianco a fianco all ferroviaria belga " Infrabel infrastrutture "; insieme hanno messo a punto la prima e conclusiva fase per l'installazione di 16.000 pannelli solari ( 2 miglia ) , creando un tunnel ferroviario, lungo il tratto Parigi a Amsterdam. L'installazione vedrà 50.000 metri quadrati di pannelli solari installati nel tentativo di ridurre l'impron...

Le piante per bonificare i terreni dall'inquinamento da metalli pesanti

Una nuova tecnica di riqualificazione ambientale per bonificare le aree inquinate da metalli pesanti . È un nuovo risultato ottenuto dai ricercatori del CNR. Studi recenti hanno dimostrato l'efficacia della fitodecontaminazione, mediante cui, girasoli, mais e brassica (una pianta della famiglia dei cavoli), possono essere impiegati come sistemi di disinquinamento. "Elevate concentrazioni di metalli in forma diffusa e parcellizzata quali polveri, microparticelle presenti nell'aria, nel suolo e nelle acque", spiega Franco Gambale, direttore dell'Istituto di biofisica (Ibf) del Cnr di Genova, "possono avere gravi conseguenze sulla salute umana e tra i metalli pesanti il piombo è l'elemento più diffuso . Le tecniche utilizzate fino a oggi, con elementi chimici, hanno limiti oggettivi sia per i costi di bonifica delle aree interessate, sia per gli effetti successivi al trattamento: perdita della fertilità e altre gravi alterazioni di natura chimica, fisica...

L’uruguay va a scuola ( WI-FI) con NEGROPONTE

A montevideo con 5 dollari al mese , si mette un pc su ogni banco e si connettono le scuole in wi-fi. Il sogno” One laptop per child “, lnciato da Nicholas Negroponte nel 2005, è una realtà fatta di 400K laptop che ha cambiato la vita di studenti e genitori.. e di molti imprenditori.

Steve Pinker: la genomica guarirà tutto.

“ ho poca fiducia nella generica capacità di prevedere che cosa cambierà tutto. Unosguardo alle futurologie passate fa saltare fuori numerosi esempi di previsone fiduciose in rivoluzioni tecnologiche mai avvenute, come città protette da enormi cupole, macchine a energia nucleare e carne capace di crescere nel piatto. “ Nel futuro vedremo la medicina personalizzata e la fine di molte malattie genetiche “. Fonte Wired.

CHE CI FA BNP/BNL CON IL TUO DENARO?

Ciao –, siamo sicuri che ti interesserà sapere come investe i soldi dei suoi clienti il gruppo bancario BNP Paribas (che in Italia controlla BNL). Facile... BNP è il principale finanziatore mondiale di progetti nel settore nucleare! Durante il weekend i nostri volontari hanno manifestato in 29 città italiane per chiedere a BNP/BNL di fermare i suoi "investimenti radioattivi". Ad esempio, BNP sta decidendo di finanziare, assieme ad altre banche francesi, la costruzione del controverso reattore Angra3, a soli 150 chilometri da Rio de Janeiro , per un valore complessivo di 1,1 miliardi di euro. Angra3 è un reattore che usa tecnologie così vecchie che non potrebbe essere costruito in Europa: il 70% dei componenti giace impacchettato da quando i lavori furono sospesi dopo il disastro di Cernobyl, nel 1986! In altre parole, BNP/BNL dimostra di essere una banca europea con doppio standard: motiva il suo investimento nel nucleare europeo (il modello EPR, quello che v...

Classifica delle cità piu’ ecosostenibili d’italia

Le città più sostenibili d'Italia , stando agli studi effettuati da Legambiente ed Ecosistema Urbano, sono Belluno Verbania e Parma. Tutte città del Nord fino alla diciottesima . Poi, al diciannovesimo posto fa capolino il Sud con la città di Salerno . La classifica, i cui dati sono stati elaborati dall'Istituto Ricerche Ambiente Italia, è stata redatta tenendo conto di parametri come il trasporto pubblico , la presenza di zone a traffico limitato, la percentuale di raccolta differenziata , la gestione delle acque... TOP 10 1. Belluno 2. Verbania 3. Parma 4. Trento 5. Bolzano 6. Siena 7. La Spezia 8. Pordenone 9. Bologna 10. Livorno TOP  10 WORST 103. Catania 102. Crotone 101. Palermo 100. Latina 99. Vibo Valentia 98. Trapani 97. Agrigento 96. Napoli 95. Messina 94. Frosinone Mentre in Europa ? In generale, sono le città del nord Europa a collocarsi in cima alle varie classifiche, perché sono più ricc...

La missione di un ex consulente di marketing americano che con la crisi economica ha perso tutto

Ogni qual volta Horvath ha incontrato un senzatetto, gli ha posto le stesse tre domande: «Come fai a sopravvivere»; «Come immagini il tuo avvenire»; «Se potessi realizzare tre desideri, quali sceglieresti?». Naturalmente ha raccolto le risposte più disparate. Ciòche però ha potuto dimostrare è che tanti clochard hanno un passato interessante e hanno alle loro spalle esperienze uniche: «La gente considera i senzatetto tutti uguali e ciò rende invisibile questa categoria di persone», dichiara Horvath al sitoweb di France24 . «Ho filmato e ho parlato con più di 200 persone. Ciò che mi ha veramente impressionato però è il silenzio assordante di quelle persone che avevano vissuto le storie più forti, le cose più difficili. Non me ne volevano parlare. Non ne parlavano più a nessuno». Molte altre bellissime storie su: http://invisiblepeople.tv/blog/ Se vuoi essere visibile: http://wearevisible.com

Che fine ha fatto la mia tavola da SNOWBOARD ? IL RIUSO DELLE TAVOLE INUTILIZZATE

L’idea è formidabile, riuso è la parola d’ordine. L’idea parte da vecchie tavole snowboard , dal loro riutilizzo un interessante ed originale seduta .

SMASH CAN: un bidone che compatta i rifiuti

Can Smash - un cestino in grado di ridurre il volume dei rifiuti inviati in discarica dalla rottura e la compattazione dei rifiuti. Può ridurre i tuoi rifiuti domestici fino alla metà del suo volume originale, e può facilmente aiutare a ridurre tutti quei "viaggi", da casa al marciapiede. Il Can Smash è un'idea vincente, per risolvere l'annoso problema dello stoccaggio " casalingo " dei rifiuti domestici. Qui il sito ufficiale dell’azienda produttrice. http://www.basebrands.com/

Treehotel: incredibile Hotel costruito sui rami degli alberi.

Qualche tempo fa' vi ho parlato dello stupefacente Treehotel ( http://www.treehotel.se ) , in  Svezia, che dispone di una cabina " Mirrorcube " oltre a numerose altre case prefabbricate situate in alto sui rami degli alberi. Ecco alcune delle incredibili foto, anche di interni, di questo alternativo ed incredibile Hotel. e l’albero della sauna Why not create a comfortable, well designed hotel which allows visitors to live in harmony with nature amongst the trees?

Vecchie barche da pesca, trasformate in meravigliose costruzioni

In un incredibile esempio di riuso, i pescatori di Santo isola nel Regno Unito, hanno trasformato queste navi da pesca, in pensione, in capannoni. Ogni splendida barca  è stato ruotata e capovolta, adattata con una porta , per consentirne l'utilizzo, come un magazzino sicuro per gli attrezzi e altri beni.

Igiene personale sostenibile: Un sorriso naturale?

Sfortunatamente, quando noi lottiamo con forza per avere sorriso scintillante, non sappiamo che alcune delle più grandi marche di dentifrici contengono prodotti chimici sbiancanti come parabeni , biossido di titanio e alte concentrazioni di fluoro. Questi entrano in gioco ogni volta che ci laviamo i denti, soprattutto se li ingeriamo bevendo acqua o inghiottendo un po’ di dentifricio. Mentre ci hanno detto che il fluoro aiuta a combattere la carie dei denti, ci hanno tenuto all’oscuro sul fatto che dosi elevate di questo possono essere addirittura velenose. Dalla metà del 1997, negli Stati Uniti, la FDA ( Food and Drug Administration ) ha stabilito che tutti i dentifrici a base di fluoro dovessero mostrare l’avviso che contenevano sostanze tossiche. Fortunatamente, come per i deodoranti, esistono sul mercato dentifrici naturali. Alcuni hanno inoltre scoperto il “trucco” della baking soda: ne basta solo un po’ per avere dei bei denti bianchi! http://www.genitronsviluppo.com/

FIRST TABELLA ALLENAMENTO PER I 5K

Grazie a questo rivoluzionario metodo puoi migliorarti anche dai 5 ai 21 Kcorrendo solo 3 giorni la settimana. Fonte : runnersworld

lucia stove: azzerare Kyoto

Tortona - La WorldStove, azienda tortonese di progettazione e consulenza ingegneristica fondata dall'ingegner Nathaniel Mulcahy, conquista la ribalta nazionale e internazionale. Nei giorni scorsi Nova, il settimanale sull'innovazione tecnologica de Il Sole 24 Ore, gli ha dedicato un'intera pagina di approfondimento, e una video intervista che vi riproponiamo. E ora per ascoltare la sua storia fanno la fila i media di mezzo mondo. Nathaniel Mulcahy ha inventato e brevettato la Lucia Stove, una stufa a bassissimo costo originariamente pensata per i mercati poveri del terzo mondo, ma che con adeguati accorgimenti e modifiche potrebbe diventare anche uno strumento rivoluzionario per i mercati occidentali, in grado di produrre energia assolutamente pulita e non inquinante, partendo da materie prime quali il pellet, o gli scarti di lavorazione dell'agricoltura. "La Lucia Stove - spiega l'ingegner Mulcahy - ha superato una serie di test e verifiche tecn...

A NEW PANDEMIC INFLUENZA A(H1N1) GENETIC VARIANT PREDOMINATED IN THE WINTER 2010 INFLUENZA SEASON IN AUSTRALIA, NEW ZEALAND AND SINGAPORE

Since its emergence in early 2009 [1] the pandemic influenza A(H1N1) virus has remained closely related to one of the earliest viruses detected, A/California/7/2009, with little change in the viruses' genetic makeup in even the most variable genes, haemagglutinin (HA) and neuraminidase (NA). This lack of drift was reflected in the World Health Organization's (WHO) Vaccine formulation decisions which recommended an A/California/7/2009-like pandemic influenza A(H1N1) virus for both the southern hemisphere 2010 and the northern hemisphere 2010-11 influenza vaccines [2]. While some genetic variants have been reported such as the D222G (D239G numbering if starting at the first methionine) HA mutation which was linked with more severe outcomes following pandemic influenza virus infection [3] and a more commonly seen E391K change in the HA gene [4] during late 2009, no clear variant has predominated in a country or region and no vaccine update has been forthcoming. This report, howeve...

Wwf: tra vent' anni serviranno due pianeti Terra

Nel rapporto si registra una diminuzione del 30% dello stato di salute delle specie globali, con picchi fino al 60%, e con "una domanda di risorse naturali che richiede gia' oggi la capacita' bioproduttiva di un pianeta e mezzo:una crescita economica insostenibile nei paesi ricchi con ricadute sulle popolazioni piu' povere e vulnerabili". Se continuiamo a consumare le risorse del nostro pianeta con i ritmi attuali, nel 2030 ci vorranno le risorse di due "Terre". E la fotografia dello stato di salute del pianeta Terra, scattata dal Wwf e presentata oggi con il rapporto biennale Living Planet Report. Nel rapporto si registra una diminuzione del 30% dello stato di salute delle specie globali, con picchi fino al 60%, e con "una domanda di risorse naturali che richiede gia' oggi la capacita' bioproduttiva di un pianeta e mezzo:una crescita economica insostenibile nei paesi ricchi con ricadute sulle popolazioni piu' povere e vulnerabili...

La Geoingegneria. Idee Radicali per un Rapido Cambiamento Climatico. Ecco la Nuova Scienza ai Confini della Realtà per Salvarci dal Riscaldamento Globale in Atto

[ Come Raffreddare e Attenuare i Cambiamenti Climatici. Nuove Colture Agricole Grazie alla Biogeoingegneria Potrebbero Meglio Riflettere la Luce del Sole nello Spazio e Diminuire la Temperatura Terrestre ] :: Se ridurre il carbonio non basta, può l’intervento del clima abbassare il livello di calore? La geoingegneria potrebbe contribuire a evitare il surriscaldamento del pianeta ma potrebbe anche creare alcuni grandi problemi. Gli sforzi della geoingegneria , come ad esempio il blocco dei raggi solari con satelliti che utilizzano specchi o particelle di luce riflettenti. Potrebbe essere una soluzione rapida per frenare il riscaldamento globale. :: :: :: Geoingegneria : Primi Studi :: Se ridurre le emissioni di anidride carbonica non riesce a fermare il cambiamento climatico, potremmo, un giorno, avere la possibilità di inviare satelliti che utilizzano specchi nello spazio o di riempire la stratosfera con particelle riflettenti per bloccare i...