2) Stati Uniti e Cina hanno cospirato per bloccare la riforma del riscaldamento globale durante i colloqui di Copenhagen 2009

Il summit sul cambiamento climatico di Copenaghen del 2009 non sono andatai poi così bene. Le grandi potenze del mondo, come abbiamo visto più volte, non sono riuscite a raggiungere neanche un qualcosa che assomigliasse ad un accordo vincolante sulla riduzione dei gas ad effetto serra . Infatti i dispacci rivelano che gli Stati Uniti e la Cina, i due più grandi paesi inquinanti della terra, hanno unito le loro forze per ostacolare ogni tentativo da parte delle nazioni europee di raggiungere un accordo.
I dati trapelati mostrano che nel maggio 2009 a Pechino, il vice primo ministro cinese Li Keqiang ha incontrato John Kerry, il presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, per discutere di come i due paesi potrebbero coordinare i loro sforzi. Kerry ha delineato "una nuova base di 'cooperazione major' tra gli Stati Uniti e Cina sul cambiamento climatico".