Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2023

Ricerca di mercato con ChatGPT: ottimizzazione del prompt per trovare negozio di telai per biciclette da corsa a Tokyo

A bbiamo voluto testare la creazione di un prompt interattivo, come avevamo spiegato in questo articolo scritto QUI, lo scopo o'era quello di identificare negozi e aziende in Giappone, in particolare a Tokyo, che vendono telai per biciclette da corsa in acciaio.  Questa ricerca si è rivelata piuttosto complessa, richiedendo diverse revisioni e specificazioni per affinare il prompt.  Inizialmente, ho espresso il desiderio di creare un prompt per ricercare aziende e negozi in Giappone specializzati nella vendita di telai per biciclette. Prompt Helper ha suggerito di aggiungere dettagli specifici, come la città o regione in Giappone, il tipo di telaio di interesse, e eventuali preferenze di marca.  Ho specificato che ero interessato a telai per biciclette da corsa in acciaio, concentrando la ricerca su Tokyo. Successivamente, ho fornito ulteriori dettagli: i telai dovevano avere un prezzo iniziale di almeno 1200 euro. Prompt Helper ha quindi modificato il prompt per includ...

Padroneggiare l'arte dei prompt su ChatGPT: trasforma un chatbot in uno strumento potente

Scrivere un prompt efficace su ChatGPT è un'arte che richiede chiarezza e precisione questa abilità, se ben padroneggiata, può trasformare un semplice chatbot in uno strumento potente e versatile. Per iniziare, è essenziale avere un'idea chiara di ciò che si desidera ottenere. Definire il problema o il compito che si vuole risolvere con l'intelligenza artificiale è il primo passo fondamentale. Questo aiuta a delineare l'obiettivo, che a sua volta guiderà la formulazione di un prompt più efficace. È importante, quindi, non solo avere un obiettivo chiaro ma anche fornire tutte le informazioni e il contesto necessari per aiutare ChatGPT a comprendere al meglio la richiesta. Una volta stabilito il problema, il processo di interazione con ChatGPT può iniziare. Se si necessitano dettagli specifici, è utile menzionarli esplicitamente. Ad esempio, chiedere " Fornisci tre esempi di... " o " Elenca i passaggi per... " aiuta a guidare la risposta in una direzio...

Anticipating a milestone: the potential impact of SEC’s approval of Fidelity’s Bitcoin ETF"

Recent reports indicate that the U.S. SEC had a meeting with Fidelity about its spot Bitcoin ETF, focusing on aspects like in-kind creation and redemption. This news follows a series of updates on the subject, now accompanied by engaging charts and images that have sparked a wave of euphoria in the sector. https://twitter.com/realpristinecap/status/1733259338125357500?t=FTqo7c0o0R1e831uyz_Phg&s=19 The debate over Bitcoin ETFs has been long and filled with speculation. Many believe that if these instruments had bullish potential, they would have been approved long ago. Recent statements by Gary Gensler, chairman of the SEC, highlight significant differences in opinions, fueling further discussions and predictions about an imminent parabolic super cycle move for #BTC, with other cryptocurrencies poised to follow. Read article HERE

Security and innovation in Bitcoin: a dual challenge

Navigating the Challenges of Bitcoin Ordinals and Security In the dynamic world of cryptocurrencies, security and innovation travel on parallel tracks, continually intertwining. Recently, a revelation by Luke Dashjr , a prominent figure in Bitcoin development, has shaken the foundations of this balance, raising critical questions about the robustness of Bitcoin Core and sparking a lively debate on the Ordinals issue. The flaw, named "Inscriptions", has highlighted a vulnerability in the Bitcoin Core system. It allows users to insert unnecessary data onto the blockchain, masquerading it as code. This bypasses the size limit for additional data in transactions, a feature integrated into Bitcoin Core since 2013. The discovery of this vulnerability raises doubts about the security of the Bitcoin network, a fundamental pillar for user trust in the system. To be continued Link

ChatGPT Prompt Engineering: tecniche avanzate per esperti

Nel campo dell'intelligenza artificiale, diventare abili nel prompt engineering con strumenti come ChatGPT è cruciale. In questo articolo, esaminiamo metodi e strategie per affinare questa competenza essenziale. Partendo dalla conoscenza approfondita di ChatGPT, è fondamentale comprendere le sue potenzialità e i limiti. Questo aiuta a delineare il campo d'azione per i nostri prompt, garantendo l'uso più efficace di questa tecnologia avanzata. Un elemento chiave nel prompt engineering è la definizione chiara e precisa dell'obiettivo. Prima di interagire con ChatGPT, bisogna chiedersi: "Cosa voglio esattamente ottenere?" Che si tratti di ricercare informazioni dettagliate, creare contenuti o risolvere problemi complessi, avere un obiettivo specifico è vitale. Questo approccio focalizzato aumenta notevolmente l'efficacia dei prompt. Per quanto riguarda il linguaggio, la chiarezza è fondamentale. Un prompt diretto e privo di ambiguità tende a essere più effica...

Il Futuro di Bitcoin: tra ottimismo e cautela

 Il recente annuncio da parte di Standard Chartered Bank riguardo la possibile approvazione anticipata di un Bitcoin-ETF ha scatenato un'ondata di entusiasmo nel mondo cripto-finanziario. Questa banca di rilievo, con un capitale di $800 miliardi, ha acceso un faro di speranza tra gli appassionati delle criptovalute, portando il prezzo del Bitcoin oltre i $41K. La notizia è significativa non solo per gli investitori di criptovalute ma anche per il mercato finanziario globale, che osserva con crescente interesse l'evoluzione di questa asset class emergente. Su Bitcoinnews.com , fonte autorevole nel settore, è stata espressa l'opinione che BlackRock, il colosso dell'investimento, potrebbe pianificare acquisti anticipati di Bitcoin direttamente dai miner, un approccio che potrebbe mitigare un impatto significativo sui prezzi.    Intero articolo QUI      Subscribe on LinkedIn

L'Intelligenza Artificiale: una rivoluzione necessaria per le aziende italiane

La tecnologia avanza a passi da gigante, e al centro di questa rivoluzione c'è l'intelligenza artificiale (IA). Tuttavia, un recente report di Assinform Anitech ha rivelato una realtà sorprendente: solo il 6.2% delle aziende italiane implementa l'IA nei propri processi . Questo dato, sebbene indicativo, suona come un campanello d'allarme: per molte aziende italiane, l'IA rimane un terreno quasi inesplorato. In un'era dominata da giganti digitali come TikTok, Instagram e YouTube , è sorprendente vedere come l'IA sia ancora poco integrata nei processi aziendali in Italia. Questa lacuna non è solo un'opportunità mancata ma rappresenta un vero rischio per la competitività delle aziende nel mercato globale. Figure influenti come Elon Musk hanno sottolineato l'importanza dell'IA. In un recente summit, Musk ha descritto l'IA come la forza più sconvolgente nella nostra storia, evidenziando l'urgenza di adottarla in ambito lavorativo. Vantaggio...

Strategia di Investimento in Criptovalute: Comprendere l'Indice di Paura e Avidità nel Mercato del Bitcoin

Nel dinamico mondo delle criptovalute, comprendere le tendenze del mercato è fondamentale per sviluppare una strategia di investimento efficace. Un esempio emblematico è l'analisi dell'Indice "Paura e Avidità" del mercato delle criptovalute, che il 2 novembre ha raggiunto i 72 punti, il suo livello più alto degli ultimi due anni. Questo dato è particolarmente significativo se consideriamo che l'ultima volta che l'indice ha raggiunto un livello simile è stato nel novembre 2021, quando il bitcoin ha toccato il suo picco storico di $69.000. Questo indice è un barometro dei sentimenti predominanti tra gli investitori nel mercato delle criptovalute. Varia da 0 a 100, con un punteggio basso che indica "paura", spesso correlata alla vendita di asset e al declino del mercato, mentre un punteggio alto suggerisce "avidità", associata all'acquisto di asset digitali. La comprensione di questo indice è cruciale per chi è interessato a strategie di i...

La rivoluzione finanziaria con Bit.Store Card: la tua nuova carta di credito per Criptovalute

In un periodo che segnato dall’ascesa inarrestabile delle criptovalute, la   Bit.Store Card   si posiziona come una pietra miliare nel settore finanziario. Questa innovativa carta di credito per criptovalute, che combina le funzionalità di una carta prepagata tradizionale con la flessibilità delle valute digitali, sta ridefinendo il modo in cui interagiamo con i nostri asset digitali. La Bit.Store Card, disponibile sia in versione fisica che virtuale, è stata concepita per colmare il divario tra la finanza tradizionale e il mondo emergente delle criptovalute. Questa carta di credito per criptovalute non solo facilita l’accesso agli asset digitali ma li rende anche spendibili nella vita quotidiana, proprio come il denaro tradizionale. Ciò che distingue la Bit.Store Card è il suo focus sulle criptovalute. Puoi leggere intero articolo QUI

La missione NASA e l'impatto sull'economia globale, tra Oro e Bitcoin.

 La recente iniziativa della NASA di recuperare un asteroide valutato a 10 quintilioni di dollari potrebbe rivoluzionare il mercato dei metalli preziosi e avere un impatto significativo sull'economia globale. Questo ambizioso progetto, che prevede di portare sulla Terra un asteroide ricco di oro e altri metalli preziosi entro la fine del 2029 o all'inizio del 2030, rappresenta un punto di svolta nell'esplorazione spaziale e nella gestione delle risorse naturali. Il 13 ottobre 2023, la navicella SpaceX Falcon Heavy ha iniziato il suo viaggio dal Kennedy Space Center in Florida, avviandosi verso un asteroide situato tra Marte e Giove, noto come Psyche 16. Questo corpo celeste, un colosso tra gli asteroidi, è classificato come asteroide di tipo M e contiene una quantità immensa di oro, oltre ad altri metalli preziosi come argento, cobalto, platino, rodio, rutenio, iridio e palladio. Subscribe on LinkedIn

Vulnerabilità Solana Saga: analisi della sicurezza nel Web3. Quali impatti sull’industria tecnologica

  Nel panorama tecnologico attuale, dominato da innovazioni e progressi continui sia nel campo della AI che in quello della Blockchain, la sicurezza dei dispositivi Web3 assume un ruolo sempre più cruciale. Una recente indagine ha rivelato una preoccupante vulnerabilità nel bootloader del Solana Phone (Solana Saga), sollevando interrogativi non solo su questo dispositivo specifico, ma sull’intero ecosistema tecnologico. Backdoored Solana Mobile | CertiK Questa vulnerabilità nel Solana Saga è stata portata all’attenzione pubblica attraverso un video, piuttosto enfatizzato come una visione indispensabile da sapere per chi opera nell’ambito Web3. Tutto l'articolo a questo Link

Crollo di un colosso: Il CEO di Binance si dimette tra accuse di frode e riciclaggio

In un svolgimento imprevedibile, Changpeng Zhao (CZ), CEO di Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, si è dimesso ammettendo le accuse di frode e riciclaggio di denaro. La sua azienda ora è di fronte a una sanzione senza precedenti: una multa colossale di 4,3 miliardi di dollari. https://twitter.com/CoinDesk/status/1727020788891455762 Per anni, CZ ha sostenuto con fermezza l’integrità del suo exchange, respingendo ogni critica come “FUD” (Fear, Uncertainty, and Doubt — Paura, Incertezza e Dubbio). Tuttavia, le recenti rivelazioni hanno svelato una realtà ben diversa, confermando i sospetti a lungo nutriti da molti osservatori e critici del settore. Questa notizia arriva dopo anni di speculazioni e oltre 480 tweet e articoli che mettevano in dubbio le pratiche operative di Binance. Molti che hanno sollevato queste preoccupazioni hanno affrontato attacchi e contraccolpi, spesso etichettati come diffusori di falsità. Leggi l'articolo QUI

Blockchain e Privacy: innovazioni e sfide in un mondo connesso

 La blockchain, considerata una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, ha portato innovazioni significative in vari settori, dalla finanza alla gestione della catena di approvvigionamento. Tuttavia, mentre esploriamo i confini della digitalizzazione, emergono complesse questioni sulla privacy dei dati, evidenziate da recenti eventi in Svezia e dalla normativa del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). La blockchain funziona come un registro di dati immutabile e sicuro, grazie alla crittografia avanzata. Questa trasparenza garantisce l'integrità dei dati ma entra in tensione con le politiche di privacy, come il GDPR, che richiede limiti sulla conservazione dei dati personali. In contrasto con i metodi tradizionali, la blockchain è progettata per una conservazione permanente dei dati. Nonostante ciò, alcune autorità, come il Garante per la privacy francese , hanno dimostrato che è possibile allineare la blockchain con le leggi sulla protezione dei dati ...

Blockchain and data privacy: a challenge for the future

Blockchain, a cutting-edge technology, has brought significant innovations across various sectors. However, its interaction with data privacy raises complex issues, especially in light of the GDPR (General Data Protection Regulation). Blockchain functions as an immutable and secure data ledger thanks to cryptography. Yet, this transparency is in tension with the GDPR, which sets limits on the retention of personal data. Unlike traditional conventions, the blockchain is designed to maintain data permanently. Nonetheless, the French Data Protection Authority has demonstrated that, through innovative technical solutions, it is possible to align blockchain with data protection regulations. Read article 

Completely Non-Custodial Swap, No KYC — A Guide to Using Thorchain

  If you're interested in making cryptocurrency swaps in a completely non-custodial manner, without having to undergo KYC verifications and without paying hefty fees, you're in the right place. In this guide, we'll show you how to use Thorchain to perform secure and cost-effective exchanges. Additionally, we'll walk you through the process step by step. Before we begin, it's important to be aware of some fundamental prerequisites: You should be familiar with using browser extensions and creating a cryptocurrency wallet. Currently, this solution isn't compatible with hardware wallets. Therefore, it's advisable to perform these operations on a computer considered secure, and preferably with small amounts of cryptocurrency. Continua a leggere qui

Voci e realtà del mercato Cripto: il caso Blackrock e XRP

Photo By DALL·E Recentemente, il mondo delle criptovalute è stato agitato da voci che indicavano un interesse crescente da parte di Blackrock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, verso XRP. Lunedì, si è diffusa la notizia che Blackrock avrebbe lanciato un exchange-traded fund (ETF) di XRP, subito dopo la registrazione di un ETF spot di Ether. Tuttavia, queste affermazioni sono state rapidamente smentite da fonti autorevoli, tra cui Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg ETF. Balchunas ha chiarito ai suoi abbonati sulla piattaforma X che la notizia era infondata ( non prima pero’ di averla data per vera !!), citando una conferma diretta da Blackrock. https://andreabelvedere.medium.com/voci-e-realt%C3%A0-del-mercato-cripto-il-caso-blackrock-e-xrp-e76237b96517
  Tra "Giovedì Nero" e la crescita resiliente Sono trascorsi tre anni e mezzo dal crollo del mercato avvenuto l'11 marzo 2020, noto come "Giovedì Nero". Durante questa fase tumultuosa, il valore del bitcoin è precipitato di oltre il 50% in sole 24 ore, toccando quota 3.867 dollari. Quel giorno segna ora una pietra miliare nei libri di storia finanziaria, coincidendo con la dichiarazione ufficiale da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) della pandemia di Covid-19. Questo ha avuto ripercussioni su diversi settori dell'economia globale, con il Dow Jones, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite che hanno registrato il più grande calo in un giorno dal "Lunedì Nero" del 1987. Wall Street ha subito una breve pausa di 15 minuti nelle contrattazioni a causa della soglia di "spegnimento automatico". Inoltre, i mercati globali hanno sperimentato significativi cali nei giorni successivi, culminando il  16 marzo 2020  con una dimi...

Il mistero sulla ico BNB: l'inizio del colosso BINANCE

Binance, l'exchange più grande del mondo, dietro la sua facciata di successo ha qualche scheletro nell'armadio, un mistero che coinvolge la sua iniziale offerta di monete (ICO). Quando Binance, fondata da Changpeng Zhao (C.Z.), lanciò la sua Initial Coin Offering nel 2017, sembrava fosse stato un successo senza precedente. Ma un'indagine di Forbes , con l'assistenza di due società di analisi forense delle criptovalute, Gray Wolf Analytics e Inca Digital, ha rivelato un lato oscuro di questa storia, qualcosa di molto diverso.      L'intero articolo QUI   Subscribe on LinkedIn

Il ruolo di Alameda nel boom delle criptovalute

 Secondo un dirigente di Coinbase, Alameda è stata responsabile della creazione di USDT per un valore di 39,55 miliardi di dollari, che rappresentano il 47% dell'attuale supply circolante di Tether.  Alameda Research, una società di trading di criptovalute che ha svolto un ruolo significativo nel boom delle cripto, ha emesso 39,55 miliardi di USDT, pari al 47% dell'attuale offerta circolante. In un precedente rapporto di Protos , si stimava che l'ammontare fosse addirittura di circa 36,7 miliardi.  Continua a leggere QUI       

Bitcoin: le transazioni Invalide scuotono la Blockchain

 Nel mondo frenetico delle criptovalute, anche le più solide infrastrutture come Bitcoin possono trovarsi di fronte a situazioni enigmatiche. Recentemente, la blockchain di Bitcoin è stata scossa da una serie di eventi a dire poco misteriosi, suscitando domande e speculazioni tra gli esperti del settore. Tutto ha avuto inizio con un enigmatico messaggio su Twitter, pubblicato da un utente chiamato Wolfie . Il messaggio ha accennato a una situazione familiare, ma con una variante: l'assenza di un elemento chiave. Il messaggio ha catturato l'attenzione della comunità crittografica, innescando una serie di domande e teorie. https://twitter.com/0xB10C/status/1706937041739530556 Continua a leggere l'articolo QUI Subscribe on LinkedIn

Migliorare l'interazione con ChatGPT, con prompt efficaci: "Let's Walk this out"

 Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha compiuto progressi straordinari, rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i computer e i dispositivi digitali. Uno dei modelli più noti di IA è ChatGPT, un assistente virtuale che può rispondere a una vasta gamma di domande e compiti. Tuttavia, la qualità delle risposte dell'IA dipende in gran parte da come vengono formulati i comandi o i prompt. ( Vedi precedente post: https://www.linkedin.com/pulse/massimizziamo-lefficacia-dellinterazione-con-chatgpt-creare-italia/ ) Ma esattamente che cos’è un prompt ? Un prompt è una richiesta o una domanda che inviamo a un modello di IA per ottenere una risposta specifica. Immaginate di chiedere a Siri o a Google Assistant di dirvi il meteo o di risolvere un problema matematico; la vostra richiesta è il prompt che guida l'IA nella produzione di una risposta. ...

Massimizziamo l'efficacia dell'interazione con ChatGPT: creare il superprompt perfetto

 L'intelligenza artificiale sta conquistando uno spazio cruciale nel quotidiano, spingendo l'innovazione a livelli sorprendenti. Tra i molti strumenti che l'IA ha fornito, ChatGPT emerge come un compagno virtuale che offre possibilità di dialogo, risposte accurate e assistenza in svariati campi. Ma quanto è davvero intelligente? La sua intelligenza è notevole, anche se non sempre immediatamente evidente. Vi siete mai trovati a porre domande a ChatGPT senza fornire un contesto adeguato? Provate, ad esempio, a chiedere: "Come si apre una partita IVA?" La risposta che riceverete sarà diversa da quella ottenuta con questa richiesta: "Spiegami il processo per aprire una partita IVA, come se stessi parlando con l'agenzia delle entrate." Nel primo caso, avete semplicemente formulato una domanda diretta; nel secondo caso, avete specificato di rispondere c...

Bitcoin e prospettive di mercato: analisi delle dichiarazioni di Paolo Ardoino e Adam Back

 Nel mondo delle criptovalute, le previsioni sul prezzo del Bitcoin attirano sempre l'attenzione degli investitori e degli appassionati del settore. Recentemente, il Chief Technology Officer di Tether, Paolo Ardoino , ha previsto che il prezzo del Bitcoin supererà i 35.000 dollari entro la fine del 2023 . Il giornalista Joe Hall fa riferimento le sue parole nel materiale della pubblicazione Cointelegraph sulla previsione per il movimento del prezzo della principale criptovaluta. Articolo in Italiano  Subscribe on LinkedIn       

Estensioni di Intelligenza Artificiale che Rivoluzionano il Tuo Lavoro

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo e interagiamo con la tecnologia. Grazie all'IA, nuove estensioni e strumenti stanno emergendo per semplificare e migliorare il nostro lavoro quotidiano. In questo articolo, esploreremo cinque estensioni di Intelligenza Artificiale che stanno rivoluzionando il nostro ambiente professionale, rendendo le attività più efficienti ed efficaci. 1. Grammarly: Un Aiutante per la Scrittura Grammarly è un'ampia estensione basata sull'IA che aiuta a migliorare la scrittura in lingua inglese. Questo strumento analizza il testo, suggerendo correzioni grammaticali, ortografiche e stilistiche. Grammarly è utilizzato da professionisti di ogni settore per garantire la precisione e la chiarezza nei documenti, nelle email e nella comunicazione online. 2. Crystal: Comunica con Efficacia con l'IA Crystal è un'estensione di Intelligenza Artificiale che offre consigli sulla comunicazione per migliorare l...

Le tre cose che l'intelligenza artificiale ha cambiato

Introduzione L'intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il mondo in molti modi negli ultimi anni. Grazie alle sue capacità di apprendimento e di analisi dei dati, l'IA ha avuto un impatto significativo su diverse aree della nostra vita, dalle aziende al settore della salute e oltre. In questo articolo, esploreremo tre importanti settori in cui l'IA ha portato cambiamenti epocali, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e con il mondo che ci circonda. 1. L'IA ha trasformato il settore aziendale L'impiego dell'IA nelle aziende ha portato una maggiore efficienza e produttività. Con l'automazione dei processi, molte attività ripetitive possono essere svolte rapidamente e con minore probabilità di errori umani. Ad esempio, molte aziende hanno adottato chatbot alimentati dall'IA per migliorare il servizio clienti. Questi chatbot possono rispondere a domande frequenti e gestire richieste di base, liberando tempo agli operatori umani per ...

La SEC degli Stati Uniti chiede a Coinbase di interrompere il trading di alcune criptovalute

 La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente preso di mira il noto scambio di criptovalute Coinbase, esigendo che l'azienda cessi di negoziare diverse criptovalute, ad eccezione del Bitcoin. Secondo le parole del CEO di Coinbase, Brian Armstrong, in un'intervista rilasciata al Financial Times, il regolatore ha presentato questa richiesta ancor prima di intentare una causa legale contro la piattaforma crittografica. La causa presentata dalla SEC contro Coinbase a giugno ha sollevato un'importante questione riguardante almeno 13 token elencati sulla piattaforma. La commissione afferma che tali token dovrebbero essere classificati come "titoli", gettando così un'ombra di incertezza su queste valute digitali e i relativi progetti. La lista dei token identificati come "titoli" dalla SEC include nomi noti nel mondo delle criptovalute, come Solana, Cardano, Polygon e molti altri. Questi progetti hanno dimostrato di essere t...

Worldcoin continua a suscitare Interesse Globale, malgrado preoccupazioni sulla Privacy e sicurezza dei Dati

Nel mondo in costante evoluzione della tecnologia, Sam Altman, co-fondatore di OpenAI, presenta il suo nuovo ambizioso progetto, #Worldcoin. Un'identità digitale basata sulla biometria oculare e un possibile futuro per l'IA-fundend Universal Basic Income. Interessante, ma sorgono interrogativi sulla #privacy dei dati biometrici. 💡 #AI #Innovazione #Tecnologia LEGGI LARTICOLO IN ITALIANO  Subscribe on LinkedIn

ChatGpt introduce CODE INTERPRETER - la rivoluzione della produttività

  Nell'evoluzione costante dell'intelligenza artificiale, gli avanzamenti innovativi continuano a ridefinire le nostre interazioni con i sistemi intelligenti. L'ultima innovazione di OpenAI, CODE INTERPRETER, è destinata a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con ChatGpt, permettendo agli utenti di ogni background di accedere a un mondo di possibilità senza bisogno di competenze di programmazione. Questa funzionalità apre porte a nuove opportunità, consentendo di sbloccare il vero potenziale di ChatGpt e elevare la produttività come mai prima d'ora. Subscribe on LinkedIn CODE INTERPRETER dà a ChatGpt la capacità di eseguire codice Python all'interno di un ambiente sicuro, trasformandolo in uno sviluppatore Python personale per gli utenti.       Leggi l'articolo in italiano: https://www.linkedin.com/pulse/chatgpt-introduce-code-interpreter-la-rivoluzione-della-italia

Tracciabilità della Filiera del Formaggio Fontina DOP: utilizzo Blockchain Algorand e JSON

  Premessa Fontina DOP , nell'ambito del progetto " Typicalp ", finanziato dall'Unione Europea (UE), ha proposto un sistema di tracciabilità basato sulla Blockchain Algorand , che utilizza il meccanismo di consenso Pure Proof-of-Stake, che presenta bassa potenza di calcolo, alta scalabilità e sostenibilità ambientale. Oltre ai vantaggi ambientali e finanziari, il sistema e la piattaforma di tracciabilità sviluppata, ha permesso di digitalizzare l'intera filiera produttiva, rendendo i dati immutabili e disponibili in tempo reale per gli operatori del consorzio Fontina e per le aziende finali, oltrechè un grande vantaggio per i consumatori. QUI  L'ARTICOLO IN LINGUA ITALIANA        Subscribe on LinkedIn

IoT, Geolocalizzazione e Blockchain: la rivoluzione della medicina preventiva e la tutela dei dati sensibili

Nel documento " Un sistema IoT basato su API aperte e geo localizzazione per il monitoraggio dei dati relativi alla salute umana " (Klochko et al., 2023), gli autori esplorano l'uso combinato di dispositivi intelligenti, dati meteorologici e dati di geolocalizzazione per fornire feedback sulla salute in tempo reale. Il sistema IoT sviluppato utilizza il linguaggio di programmazione Python (Python Software Foundation, 2023) per integrare dati provenienti da una varietà di fonti. Gli autori utilizzano API aperte per raccogliere dati dai dispositivi intelligenti degli utenti, come fitness tracker e smartwatch. Questi dati possono includere informazioni come i passi effettuati, la frequenza cardiaca e altri indicatori di salute. Questi dati vengono poi analizzati insieme ai dati meteorologici e di geolocalizzazione per monitorare e rispondere a potenziali rischi per la salute. Ad esempio, se un individuo si trova in una zona con alta concentrazione di pollini o inquinamento a...

Amplia l'esperienza di ChatGPT 4 con i Plugin Web Pilot e Video Insight

  Potenti estensioni per la navigazione web e l'elaborazione di contenuti video Nel vasto campo dell'intelligenza artificiale, ChatGPT 4 si distingue come uno dei modelli di linguaggio più avanzati, grazie ai plugin innovativi come "Web Pilot e Video Insight", l'esperienza di interazione con ChatGPT 4 è spinta a nuovi livelli. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di queste due estensioni e come si integrano perfettamente con ChatGPT 4. Le Estensioni Web Pilot e Video Insight Il plugin Web Pilot è un'aggiunta straordinaria che consente a ChatGPT 4 di navigare sul web e interagire con esso come un vero browser. Una volta attivato, Web Pilot apre le porte a un mondo di possibilità, consentendo a ChatGPT 4 di eseguire ricerche, ottenere informazioni e interagire con pagine web specifiche. 

Circle e Tether congelano 65Mln $ di asset

Circle e Tether congelano 65Mln $ di asset rubati da Multichain. La sicurezza delle criptovalute è fondamentale per la protezione degli investitori. Nel frattempo, la controversia di Vitalik Buterin sulla pornografia infantile solleva importanti dibattiti etici nel settore. Continuiamo a seguire l'andamento del mercato dei Bitcoin. #Criptovalute #Sicurezza #Etica #Bitcoin https://www.linkedin.com/pulse/crypto-highlights-circle-e-tether-congelano-65-milioni-italia Subscribe on LinkedIn