Nel cuore dell'autunno 2025, mentre il codice sorgente di Bitcoin si assestava dopo l’arrivo della versione Core v30 , una proposta spuntata da un account pseudonimo ha spaccato in due la comunità. Parliamo della Bitcoin Improvement Proposal 444 (BIP‑444) : un documento tecnico, sì, ma con effetti politici e culturali. Non è una di quelle BIP che aggiungono feature o migliorano performance. No. BIP‑444 punta a vietare temporaneamente alcune forme di transazioni per limitare gli usi considerati impropri o pericolosi del protocollo Bitcoin. Ma cosa significa davvero “vietare” su Bitcoin? E può una proposta emergere dal nulla, con il supporto di pochi, e diventare vincolante per tutti? Contesto: dati arbitrari e rischi legali Bitcoin Core v30 ha eliminato il vecchio limite di 80 byte per il campo OP_RETURN . Una decisione che ha, di fatto, spalancato la porta a ogni forma di dato inseribile in blockchain: immagini, documenti, interi file NFT. Alcuni l’hanno definita una mossa...
Takamaka can process up to 10,000 tx / 30 sec, which is equivalent to having a Blockchain able to maximize transactions up to 1,000,000 / hour (by default). This translates into a totally business-oriented environment, which only needs to be connected to be able to imagine and develop one's very own idea of business. Takamaka is a completely public blockchain, to which anyone can connect and let their imagination run wild, planning a budget in advance and without worrying about learning a new programming code. #Takamaka will be released in October. Download our white paper: https://lnkd.in/gkhU5cf Stay tuned, join the community and visit our website at www.takamaka.io #business #criptovalute #smartcontract #cryptocurrency #ethereum