Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Bitcoin BIP‑444: la proposta che vuole fermare gli abusi… tagliando il protocollo

  Nel cuore dell'autunno 2025, mentre il codice sorgente di Bitcoin si assestava dopo l’arrivo della versione Core v30 , una proposta spuntata da un account pseudonimo ha spaccato in due la comunità. Parliamo della Bitcoin Improvement Proposal 444 (BIP‑444) : un documento tecnico, sì, ma con effetti politici e culturali. Non è una di quelle BIP che aggiungono feature o migliorano performance. No. BIP‑444 punta a vietare temporaneamente alcune forme di transazioni per limitare gli usi considerati impropri o pericolosi del protocollo Bitcoin. Ma cosa significa davvero “vietare” su Bitcoin? E può una proposta emergere dal nulla, con il supporto di pochi, e diventare vincolante per tutti? Contesto: dati arbitrari e rischi legali Bitcoin Core v30 ha eliminato il vecchio limite di 80 byte per il campo OP_RETURN . Una decisione che ha, di fatto, spalancato la porta a ogni forma di dato inseribile in blockchain: immagini, documenti, interi file NFT. Alcuni l’hanno definita una mossa...

EVENTO PUBBLICO – ETHEREUM e Smart Contract 31 OTTOBRE ORE 19

Come funziona la rete Ethereum ? che cosa sono e come si programmano gli Smart Contract ?

Ne Parliamo in un evento pubblico Giovedì 31 Ottobre a partire dalle ore 19 e fino alle ore 21, presso la SALA D di Via Giovanni Ongaro Nr 5 37135 Verona:


Relatore:
Marcello Bardus, Blockchain Developer at Hinto, parte del team (per l'italia) di Bitconio.net

Argomenti:

Incontro pubblico dalle 19 - alle 21 con il seguente o.d.g:
Sai cosa è e come funziona Ethereum, la piu' grande rete mondiale di calcolo distribuita ?
Sai che cosa sono e come si programmano gli smart contract e quale paradigma andranno a creare nel prossimo futuro ?
A queste e ad altre domande troverai una risposta al prossimo Talk organizzato da Bitconio.net
In data 31 Ottobre a partire dalle ore 19 e fino alle 21, Talk affidato a Marcello Bardus Programmatore Ethereum community, che ci illustrerà gli elementi chiave di Ethereum e SC con il seguente o.d.g. :


- ETHEREUM, cos' è e come funzionano
- Come creare uno SmartContract
- Esempi e panoramica del codice
- Elaborazione e programmazione di un Token

Sai che cosa sono gli Hackathon e come funzionano ?

Gli Hackathon sono Maratone digitali alle quali partecipano esperti dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori, grafici ed hanno quasi sempre finalità lavorative, didattiche, sociali. Di durata variabile fino a 3 gg, in questi contest gli sviluppatori gareggiano nella elaborazione della migliore soluzione tecnologica che risolva problemi in ambiti industriali, ma non solo.
Ultimamente, anche in Italia v'è un grande interesse nei confronti degli Hackathon e le partecipazioni a questi eventi stanno sempre piu' aumentando e creando interesse nella community Crypto. Quindi affronteremo:

- Come si partecipa e cos'è un Hackaton
- Alcuni programmi presentati ad Hackaton.

Talk affidato a Marcello Bardus, che recentemente ha partecipato all'Hackathon di Berlino, che vanta un'ampia esperienza nella programmazione e nella elaborazione di siluppo Blockchain e smart contract Ethereum, ed innumerevoli partecipazioni ad Hackathon in diverse parti del mondo.

Marcello Bardus Talk
Powered by bitconio.net

Locandina: stampa e diffondi

Iscrizione:
Evento Gratuito per massimo 25 posti a sedere, registrazione obbligatoria su.
https://www.eventbrite.com/e/ethereum-smart-contracts-tickets