Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Bitcoin BIP‑444: la proposta che vuole fermare gli abusi… tagliando il protocollo

  Nel cuore dell'autunno 2025, mentre il codice sorgente di Bitcoin si assestava dopo l’arrivo della versione Core v30 , una proposta spuntata da un account pseudonimo ha spaccato in due la comunità. Parliamo della Bitcoin Improvement Proposal 444 (BIP‑444) : un documento tecnico, sì, ma con effetti politici e culturali. Non è una di quelle BIP che aggiungono feature o migliorano performance. No. BIP‑444 punta a vietare temporaneamente alcune forme di transazioni per limitare gli usi considerati impropri o pericolosi del protocollo Bitcoin. Ma cosa significa davvero “vietare” su Bitcoin? E può una proposta emergere dal nulla, con il supporto di pochi, e diventare vincolante per tutti? Contesto: dati arbitrari e rischi legali Bitcoin Core v30 ha eliminato il vecchio limite di 80 byte per il campo OP_RETURN . Una decisione che ha, di fatto, spalancato la porta a ogni forma di dato inseribile in blockchain: immagini, documenti, interi file NFT. Alcuni l’hanno definita una mossa...

Bitcoin 101 – Capire le basi | 25° Bitcoin Meetup Verona

Dettagli

I meetup del gruppo Verona si rivolgono a tutti coloro che vogliono scoprire Bitcoin e conoscere i membri della community locale per costruire relazioni e confronto.
Gli argomenti di cui si parlerà sono:
– Cosa sono i bitcoin
– Che cos’è e come funziona la blockchain
– Quanto è fondamentale il ruolo della community bitcoiners a livello locale e globale
– Capire meglio come la sua tecnologia sta rivoluzionando l’economia

Sarà nostro ospite Daniele Pregnolato che ha iniziato ad interessarsi a Bitcoin verso la fine del 2011 e nel 2013 è stato tra i fondatori della Bitcoin Foundation Italia, primo tentativo “formale” di aggregazione tra studiosi della materia. Da anni si impegna per divulgare la tecnologia blockchain e promuovere incontri tra interessati ed appassionati. È organizer del Meetup Bitcoin di Bologna e Rovigo ed Amministratore Delegato di tinkl.it, società di servizi di pagamento in bitcoin per aziende.
Programma
19.30 – Ritrovo e attività di networking tra i partecipanti per conoscersi, scambiarsi informazioni e opinioni
20.15 – Daniele Pregnolato ci parlerà di Bitcoin, Blockchain e Community
21.00 – Spazio alle domande e contributi
21.30 – Cena libera per chi vuole fermarsi per approfondire i temi della serata e proseguire l’attività di networking
Importante!
L’hotel e il ristorante che ospitano l’evento accettano bitcoin e perciò sarà possibile sperimentare in prima persona un pagamento in criptovaluta.