Il Veneto affonda nel fango a causa di anni di saccheggio del territorio e cementificazione ad oltranza, e la Regione approva la cementificazione del Parco del fiume Sile.
Fonte: PAESEAMBIENTE, Gruppo ambientalista di Paese, provincia di Treviso, http://www.paeseambiente.org Il 26 ottobre scorso la Seconda Commissione del Consiglio Regionale ha approvato una variante del Piano Ambientale del Parco regionale del fiume Sile, con lo scopo di trasformare 95.000 metri quadri di terreno agricolo di Parco in area residenziale per poi farvi costruire fino a 90.000 metri cubi di palazzine. Il terreno in questione si trova a Morgano (TV), a soli 200 metri dal fiume Sile, per buona parte è coltivato a radicchio rosso di Treviso, poi c’è un boschetto con piante anche secolari ed è confinante con un corso d’acqua naturale, il Rio, abitato da gallinelle d’acqua dolce, ballerine bianche e martin pescatori. Si tratta di un piccolo angolo di paradiso che andrebbe difeso con le unghie ma che qualcuno vuole cementificare per l’ennesima speculazione edilizia; e così il Veneto, giorno dopo giorno, perde un pezzo del suo ambiente con i conseguenti danni che oggi sono sott...