Legambiente ha pubblicato il suo rapporto annuale sui Pesticidi nel piatto . Il report del 2012 sulla presenza di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli fa emergere la presenza di residui di contaminanti in un terzo della frutta e della verdura che finisce sulle nostre tavole. I campioni che hanno superato i valori limite sono fermi allo 0,6%, quelli contaminati da un solo residuo al 18,3% e i multi residuo al 17,1%. Si è assistito ad un miglioramento rispetto allo scorso anno, per via del minor impiego di pesticidi in agricoltura. Ma il quadro resta comunque preoccupante, come spiega Legambiente: Purtroppo però, insieme all’aumento in percentuale dei campioni in regola, aumenta pure – in molti casi - il numero delle diverse sostanze chimiche presenti contemporaneamente su uno stesso campione, per il quale le analisi di ogni molecola presa singolarmente hanno stabilito la regolarità. Se la normativa vigente ha portato ad un maggiore controllo delle sostanze att...