Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Rimini, più di 2000 persone per ascoltare la Modern money theory

Montenegro: on the footsteps of climate change

MONTENEGRO  -  Podgorica is the capital and largest city of Montenegro. Montenegro is situated on the southern Balkan Peninsula connected with the Adriatic Sea. In Podgorica, we have modified Mediterranean climate with warm dry summers and mild winters. Podgorica is particularly known for its exceptionally hot summers: temperatures above 40 ° C. The highest recorded temperature of 45.8 ° C measured on 16 August 2007. The snow is almost an unknown event in Podgorica. This winter the situation is completely different in Podgorica and especially the Northern part of Montenegro is blocked by snow, unprecedented in the last half century.  -  Zeljko Mihajlovic

E-Cat: potrà produrre minerali da elementi comuni?

E-Cat.  Fondere due  nuclei   atomici  significa  creare un altro elemento chimico . Ci hanno provato tanto gli  alchimisti  nel  Medioevo  (un po’ i nonni dei chimici moderni): volevano oro a basso costo, solo quello della  magia . Non ci sono mai riusciti, ma la speranza di poter avere in laboratorio quello che non c’è o c’è poco in natura non è mai svanita. Ne parlava già  Roberto Germano  nel suo libro ‘ Fusione fredda – moderna storia di inquisizione e d’alchimia ’ in riferimento al capostipite di tutti questi tentativi più o meno reali, ovvero la  Fusione Fredda di Fleishmann e Pons . La comunità scientifica ancora discute sulla reale efficienza delle apparecchiature per la  fusione fredda che da allora si sono avvicendate, ultima delle quali l’ E-cat di Rossi e Focardi . Per alcuni sembra veramente una chimera la possibilità di  fondere due nuclei atomici a bassa energia , per una serie di motivi le...

FEBBRAIO 2012 : GALLERIE DELLE AURORE BOREALI NEL MONDO

  Shawn Malone , Marquette MI Feb. 19, 2012 Visti Kjar , Northern Saskatchewan, Canada Feb. 18, 2012 Chris Allington , Crofton, Nebraska, USA Feb. 18, 2012 Travis Novitsky , Grand Portage, MN, USA Feb. 18, 2012 Brandon Lovett , Fairbanks, Alaska, USA Feb. 18, 2012

ASTEROIDI CHE SONO PASSATI E PASSERANNO VICINO AL NOSTRO PIANETA.

PASSATI E FUTURI " INCONTRI ". Asteroide Data (UT) Miss Distanza Mag.. Dimensione 2012 DY13 20 febbraio 0,3 LD - 11 m 2012 DF4 21 febbraio 3,4 LD - 31 m 2012 DX 21 febbraio 2 LD - 17 m 2012 DZ 22 febbraio 2,5 LD - 26 m 2011 CP4 23 febbraio 9,1 LD - 255 m DY 2012 24 febbraio 9,2 LD - 21 m 2012 DX13 25 febbraio 4,9 LD - 70 m 2012 CS46 25 febbraio 2,7 LD - 12 m 2008 EJ85 6 marzo 9,1 LD - 44 m 1999 RD32 14 marzo 57,9 LD - 2,4 km 2011 YU62 16 marzo 73,4 LD - 1,3 km 1996 SK 18 aprile 67,2 LD - 1,6 km 2007 HV4 19 aprile 4,8 LD - 8 m 2011 WV134 28 aprile 38,6 LD - 1,8 km 1992 JD 2 maggio 9,5 LD - 43 m Note:  LD significa "distanza lunare". 1 LD = 384401 chilometri, la distanza tra la Terra e la Luna. 1 LD è uguale a 0,00256 AU. MAG è la magnitudine visuale dell'asteroide alla data di massimo avvicinamento.

Una parete verde che promette di ridurre l'inquinamento atmosferico e di tagliare i costi energetici

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=60119a392e66a5ee Il  Centro per la Scienza Architettura e Ecologia  (CASE) di New York (Stati Uniti) ha sviluppato un sistema verde a parete che, a detta dei progettisti, è in grado di ridurre efficacemente l'inquinamento presente nell'aria all'interno degli edifici, risparmiando al tempo stesso energia. L' Active Modular Phytoremediation Wall System  (AMPS), questo il nome quasi impronunciabile del progetto, sfrutta e massimizza la capacità delle piante di ripulire l'aria, riducendo così la necessità di ricambio dell'aria all'interno dei locali. In pratica, un sistema di ventole dapprima aspira l'aria e la fa passare tra le piante che la ripuliscono dalle impurità; poi, una volta purificata, l'aria viene soffiata soffia all'esterno e viene reimmessa nell'ambiente. Se ricordate bene, poco tempo fa abbiamo parlato di Andrea un sistema di ben più piccole dimensioni che, per purificare l'aria all...

pakistan: cinghiali attaccano ISLAMABAD.

TRADUZIONE DA GOOGLE TRADUTTORE. ART. IN LINGUA INGLESE QUI:  http://theextinctionprotocol.wordpress.com/2012/02/25/nature-overturn-wild-hogs-terrorize-islamabad-pakistan/ PAKISTAN - ISLAMABAD   (AP) -  Con un poliziotto ferito e il palazzo presidenziale violato, la capitale del Pakistan ha lanciato una nuova offensiva contro un nemico unico temuto nel paese musulmano - la città è in continua espansione della popolazione di cinghiale.  Ogni notte, branchi di bestie pelose emergono da Islamabad letti dei fiumi, parchi e cespugli di fucile attraverso i cassonetti traboccanti di spazzatura dei suoi residenti per lo più ricchi e il numero crescente di ristoranti.  Le autorità cittadine stanno gettando veleno e hanno annunciato le licenze di caccia gratuiti per abbattere i numeri dei maiali selvatici.  Ma per assicurarsi che i residenti non rimanere intrappolati nel fuoco incrociato, che permettono solo fucili da caccia.  Ci sono stati pochi acquir...

Nessun Allarme Riscaldamento globale : The Wall Street Journal

Nessun Allarme Riscaldamento globale : The Wall Street Journal Nessun panico a proposito del riscaldamento globale ( The Wall Street Journal 17 gennaio 2012 ). Parte prima. Nota del redattore: Il seguente articolo è stato firmato dai 16 scienziati elencati alla fine. Un numero elevato e sempre crescente di illustri scienziati e ingegneri, non sono d'accordo che siano necessarie azioni drastiche al riguardo del riscaldamento globale. www.noipescantina.it

Cloud height decreasing on Earth and NASA scientists are unsure why

http://theextinctionprotocol.wordpress.com/2012/02/22/cloud-height-decreasing-on-earth-and-nasa-scientists-are-unsure-why/ Posted on February 22, 2012 February 22, 2012 – EARTH - Earth’s clouds got a little lower — about one percent on average — during the first decade of this century, finds a new NASA-funded university study based on NASA satellite data. The results have potential implications for future global climate. Data from NASA’s MISR instrument on NASA’s Terra spacecraft show that global average cloud height declined by about 1 percent over the decade from 2000 to 2010, or around 100 to 130 feet (30 to 40 meters). Lead researcher Roger Davies said that while the record is too short to be definitive, it provides a hint that something quite important might be going on. Longer-term monitoring will be required to determine the significance of the observation for global temperatures. A consistent reduction in cloud height would allow Earth to cool to space more efficiently,...

Produzione nelle costruzioni

  A dicembre 2011 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato, rispetto a novembre 2011, dell'1,4%. Nella media del trimestre ottobre-dicembre, l'indice è diminuito dell'1,2% rispetto al trimestre precedente. L'indice corretto per gli effetti di calendario a dicembre 2011 ha registrato una variazione nulla (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 22 di dicembre 2010). Nella media dell'intero 2011 la produzione è diminuita del 2,9% rispetto all'anno precedente. A dicembre l'indice grezzo segna un calo tendenziale del 6,8%. Nel confronto tra la media del 2011 e quella dell'anno precedente l'indice è sceso del 3,8%. http://www.istat.it/it/archivio/54033

Mostra fotografica - Itinerario Storico Sentimentale. Verona 20 Marzo

PRODURRE ENERGIA DAL MOTO ONDOSO – MAURO MONDINI CI ERA ARRIVATO PRIMA !

  Si chiama Searaser, è una invenzione made in England e proddurrà energia dal moto ondoso. Straordinario davvero ma SICURAMENTE NON una novità. Assomiglia per certi aspetti alla invenzione dell’amico mauro mondini , che aveva realizzato qualche anno fa’ un PROTOTIPO molto simile, e che aveva come principio base, quello di sfruttare l’energia proveniente dal moto ondoso. Il principio è molto semplice e qui ben spiegato da questo prototipo che sfrutta il concetto del moto ondoso ( simulandolo attraverso un ingegnoso sistema  a pedale … ) Il nostro gruppo si era fatto promotore del progetto, incontrando diversi pseudo imprenditori del Nord italia ( nord est, in particolare ). Con 20 mila euro questa idea, si puo’  realizzare. All’estero lo hanno fatto. Restiamo alla finestra e aspettiamo , siamo sicuri che qualche imprenditore saprà cogliere l’opportunità. Andrea Belvedere Resp. RINNOVA.