Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Vaccinati connessi in rete: Il vero significato del brevetto contestato

 L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...

PRODURRE ENERGIA DAL MOTO ONDOSO – MAURO MONDINI CI ERA ARRIVATO PRIMA !

 

Si chiama Searaser, è una invenzione made in England e proddurrà energia dal moto ondoso. Straordinario davvero ma SICURAMENTE NON una novità.

Assomiglia per certi aspetti alla invenzione dell’amico mauro mondini, che aveva realizzato qualche anno fa’ un PROTOTIPO molto simile, e che aveva come principio base, quello di sfruttare l’energia proveniente dal moto ondoso.

Il principio è molto semplice e qui ben spiegato da questo prototipo che sfrutta il concetto del moto ondoso ( simulandolo attraverso un ingegnoso sistema  a pedale … )

Il nostro gruppo si era fatto promotore del progetto, incontrando diversi pseudo imprenditori del Nord italia ( nord est, in particolare ). Con 20 mila euro questa idea, si puo’  realizzare. All’estero lo hanno fatto.

Restiamo alla finestra e aspettiamo , siamo sicuri che qualche imprenditore saprà cogliere l’opportunità.

Andrea Belvedere
Resp. RINNOVA.