Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2012

Trasformare l'aria in acqua

Sembra impossibile, giusto? Sbagliato. Lo scarabeo del deserto del Namib lo ha fatto per secoli, semplicemente dando le spalle al vento. Le ali dell’insetto sono coperte di micro protuberanze che gli permettono di carpire l’acqua dall’aria. L’ironia in tutto ciò è che questo scarabeo è sopravvissuto. suto per ere nel deserto, mentre 1.4 miliardi di persone su questo pianeta continuano a non avere accesso all’acqua potabile. Il co-fondatore della NBD Nano, Miguel Galbez, ha affermato che la sua compagnia – formata da un piccolo team proveniente dal Massachusetts Institute of Technology e dall’Università dell’Illinois di Chicago – sta cercando di copiare il modo di comportarsi di questa creatura. “Abbiamo sviluppato in laboratorio rivestimenti che imitano la schiena dello scarabeo – non abbiamo bisogno di un preesistente corpo idrico [come le altre tecnologie di estrazione dell'acqua], solo di aria....

5 impressionanti isospettabili forme di sorveglianza della popolazione

Perché il potere occulto ha necessità di monitorare ogni aspetto della nostra vita? Perché ha dovuto creare addirittura degli autoattentati onde indurre le necessità di azzerare i diritti alla privacy di ogni individuo? Perché la tassazione è diventata brutale ed invasiva? Cosa temono i manipolatori del reale e dell’immaginario? Cosa potrebbe sfuggire loro? Un interessante articolo di Tana Ganeva su Alternet: Cinque impressionanti Tattiche di Sorveglianza Le erosioni delle libertà civili degli americani dipendono dagli elevati livelli di apatia pubblica. (…) Nel frattempo, alcuni delle più grandi minacce alla privacy, oltre ai dati non sicuri on-line oppure al tracking degli iPhone o dei GPS, sono fisicamente discrete e quindi facilmente ignorate. E ci vorrà meno di un anno o due per vedere il cielo invaso da aerei droni spia. Così un metodo di monitoraggio, che sembra letteralmente provenire dalla sceneggiatura di un film di fantascienza, ci aiuta a rivelare come su ...

Micro-cogenerazione

BRESCIA: Rischio contaminazione

C’è un grazioso volantino pieghevole, firmato dall’Assessorato all’Ambiente e Ecologia di Brescia e distribuito alla popolazione, che illustra con disegni colorati le misure precauzionali e i comportamenti che i cittadini (specie i bambini) devono evitare per proteggere la propria salute e ridurre i rischi di contaminazione: non giocare in mezzo ai prati, non rimanere a contatto con il suolo, non sdraiarsi e non stazionare sui manti erbosi, non giocare con la terra e con i fiori, lavare accuratamente e regolarmente qualunque cosa (mani, giocattoli, indumenti) sia stata a contatto con l’esterno. Ci sono otto moderne stalle dove si produceva ottimo latte e ora sono vuote, abbandonate, chiuse d’ufficio: nel latte munto le diossine erano troppo alte. Ci sono i dati di ARPA, 5 prelievi effettuati a 30 cm di profondità nel terreno, in aree residenziali e verdi dove vivono tuttora 25.000 persone, che registrano concentrazioni di diossina e pcb centinaia di volte superiori rispetto ai ...

Whispergen - impianti di coogenerazione

Pediatra, endocrinologo vegano - Dott. Leonardo Pinelli - Ascoltate bene e fate girare

Ascoltate bene e facciamo girare. Non possiamo permetterci la non informazione di Bruno Vespa . Grazie

'Gli alieni sono tra noi', parola di Medvedev

Mosca, 08-12-2012 Gli alieni sono tra noi e agiscono anche in Russia, tanto che il capo del Cremlino ha una cartella, che trasporta insieme alla valigetta con i codici di lancio dei missili nucleari, sulle loro visite alla terra, e controlla l'attività di segretissimi "men in black" russi, sulla falsariga di quelli immaginati da Hollywood. Il tutto è ovviamente segretissimo, perch‚ altrimenti si spargerebbe il panico. Queste dichiarazioni - intrecciate a varie considerazioni scherzose su Babbo Natale e sul suo mentore Vladimir Putin - se l'è lasciate scappare il premier (ed ex presidente) russo, Dmitri Medvedev, in un dialogo fuori onda coi giornalisti durante pause di interviste rilasciate a cinque televisioni. Dichiarazioni che nessuna delle tv ha mandato in onda, ma delle quali alcuni stralci sono finiti su YouTube. A una domanda specifica di un giornalista, fuori onda, Medvedev dice che "insieme alla valigetta con i codici nucleari, al...

Trinum

Trinum Trinum è il primo impianto solare termodinamico a concentrazione ideato per produrre energia elettrica e acqua calda. E' un sistema di cogenerazione che, grazie ad un motore Stirling free piston di piccola taglia, consente il raggiungimento di una efficienza media annua di almeno il 55,2% (elettrica al 13,8% e termica al 41,4%). Grazie al nuovo decreto sulle FER non fotovoltaiche del 6 luglio 2012, Trinum beneficia di un incentivo sulla produzione elettrica di 0,36 € al Kwh oltre alla vendita dell'energia per 25 anni. L'incentivo verrà concesso agli impianti allacciati in rete a partire dl 1 gennaio 2013. Questo incentivo si somma alla detrazione fiscale del 55% sui 3/4 del costo del prodotto (componente termica). A parità di potenza nominale installata, Trinum produce fino al 40% in più di energia elettrica rispetto ad un normale pannello solare fotovoltaico. Inoltre, è economico ed ecologico in quando gode di una detrazione fiscale pari al 55% ed è complet...

Un anziano maya ci parla del vero significato del 2012

UN ANZIANO MAYA PARLA DEL 2012: IL VERO SIGNIFICATO Tutto il tam tam mediatico sul 2012, l’apocalisse profetizzata e la fine del mondo ha preso spunto dal Calendario Maya.  Ma molto è stato frainteso, strumentalizzato e piegato ad altri fini. Ecco cosa dice un anziano vivente della Tradizione Maya a proposito del Calendario, di questa epoca storica, delle dinamiche sottili e profonde in corso di svolgimento.  Jervè. “Stiamo vivendo nell’era più importante dei calendari e delle profezie Maya. Tutte le profezie del mondo, tutte le tradizioni stanno convergendo. Non c’è tempo per i giochi. “ Carlos Barrios, Maya anziano e Ajq’ij è un sacerdote cerimoniale e guida spirituale del Clan dell’Aquila. Carlos ha aperto un’inchiesta sui diversi calendari Maya circolanti. Carlos, insieme al fratello Gerardo ha studiato con molti insegnanti e ha intervistato quasi 600 anziani della tradizione Maya per ampliare il loro campo di conoscenze. Carlos ha scoperto che c’erano di...

Pallante e la decrescita: “scordiamoci questi partiti, non lavorano per noi”

“Solo la 'decrescita selettiva' combatte davvero la recessione, perché tagliando gli sprechi aumenta lavoro e benessere, abbattendo i costi. E se oggi la decrescita non è ancora nell’agenda dei governi, è perché l’ideologia suicida della crescita conviene al blocco di potere che l’ha finora interpretata”. Ecco perché Maurizio Pallante, teorico italiano della decrescita, lancia un appello per unire le forze e riscrivere l'agenda dell'Italia. di Giorgio Cattaneo - 5 Dicembre 2012     Per favore, lasciamo perdere i partiti : con loro è tempo perso. Sanno solo ripetere la fiaba della crescita, che si sta frantumando giorno per giorno sotto i nostri occhi. Di loro non c’è da fidarsi: sono alleati, da sempre, con la grande industria, la finanza e le multinazionali, comprese quelle degli armamenti, necessari per dominare il pianeta allo scopo di garantirsi il monopolio delle risorse planetarie. Il mondo si è rotto, e non saranno certo loro a ripar...

Il Polo Nord si sta sciogliendo

06/12/2012 - Secondo il rapporto del NOAA i ghiacci dell'Artico potrebbero sparire completamente nel giro di pochi anni  Tra ottobre 2011 e agosto 2012 nella regione artica si è verificato uno scioglimento dei ghiacci maggiore che in ogni altra rilevazione effettuata negli ultimi anni. A diffondere questo allarmante dato è stata l’ Amministrazione Nazionale Oceanica ed Atmosferica (NOAA) in un report che, per la prima volta, fornisce un quadro d’insieme del profondo impatto che il cambiamento climatico sta avendo sulla regione polare. ALGHE AL POSTO DEL GHIACCIO - Nonostante le temperature non fossero state di molto superiori alla media, lo scorso anno l’Artico ha registrato uno scioglimento record delle nevi e dei ghiacci che lo ricoprono e alla fine dello scorso agosto, diverse settimane prima della fine dell’estate il mare Artico si è ridotto fino a raggiungere un livello mai visto da quando sono iniziate le misurazioni satellitari, nel 1979...

Osservatorio per l'illuminazione pubblica per le smart city

Al via l’Osservatorio Nazionale sull’illuminazione pubblica per la Smart City partendo dal progetto Lumière. L’ENEA ha presentato oggi le Linee Guida per i Comuni per fornire uno strumento di supporto per una gestione efficiente del servizio di pubblica illuminazione, nel corso del convegno organizzat o dall’ENEA, in collaborazione con CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio, dal titolo: “Lumière. L’illuminazione pubblica nella prospettiva della Smart city”. L’ing. Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, in apertura dei lavori ha sottolineato che: “L’illuminazione pubblica è uno dei servizi di primaria importanza per i cittadini che presenta significative potenzialità di risparmio energetico. Per promuovere interventi di efficienza energetica nell’illuminazione pubblica, l’ENEA già da alcuni anni ha promosso il progetto Lumière, che ha coinvolto di...

Leggende d'Egitto

Leggende metropolitane d'Egitto L'allineamento sulle grandi Piramidi e la fine del mondo. Analisi di una bufala -> http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152098292627195&set=a.89401352194.105015.67963432194&type=1&relevant_count=1

Il picco solare del 2013 distruggerà la nostra civiltà? Torneremo ad un'epoca pre-tecnologica?

La maggior parte di noi dà per scontata la stabilità della gigantesca sfera di fuoco attorno alla quale orbita il nostro piccolo pianeta, ma è evidente che questa apparente stabilità non può durare per sempre, in quanto significativi cambiamenti stanno avvenendo nel nostro Sole. Solo pochi anni fa, l'attività solare era molto limitata e tranquilla. Normalmente, essa diminuisce durante gli intervalli tra un ciclo solare e l'altro. Nel 2008 e nel 2009, si è avuta un'attività solare tra le più basse mai registrate, tanto da far esclamare a  David Hathaway  del  Marshall Space Flight Center  della Nasa che “stiamo assistendo a qualcosa di diverso da tutto quello che abbiamo osservato negli ultimi 100 anni”. L'attività solare segue cicli di 11 anni (in media) e alcuni scienziati sono preoccupati proprio per l'eccessiva tranquillità del 2008 e del 2009, temendo che possa segnare l'inizio di un ciclo particolarmente intenso. Il cambiamento dell'attività...

Che cos'è un E-Cat ? e quando sarà disponibile ?

Alcune domande all'azienda PROMETEON che commercializzerà e-CAT. Che cos'è un E-Cat? L'E-Cat, o Energy Catalyzer, è un apparato commerciale che produce energia termica in eccesso sfruttando un nuovo tipo di reazioni fisiche, note con il nome di LENR, che sta per "reazioni nucleari a bassa energia". In tali reazioni, che sono diverse sia dalle reazioni chimiche sia dalle reazioni nucleari di tipo classico (fissione e fusione ad alta temperatura), si possono creare nuovi elementi, ma non si ha produzione di scorie radioattive e, nel caso dell'E-Cat, nemmeno di neutroni, il che rende questa tecnologia "pulita". L'E-Cat inaugura la nuova era per la produzione di energia, che renderà obsoleti i combustibili fossili in quanto l'energia prodotta con questa tecnologia è assolutamente economica e "verde" al 100%. Quando le reazioni alla base del funzionamento dell'E-Cat si innescano, per un certo tempo non è più necessario forni...

Cos’è il crowdsourcing?

Prima di spiegare cos’è il crowdsourcing  e di darne una definizione, credo sia più opportuno cercare di ”aprire” un po’ le menti partendo da un discorso un po’ più ampio. “In primo luogo bisogna riconoscere che l’intelligenza è distribuita dovunque c’è umanità, e che questa intelligenza, distribuita dappertutto, può essere valorizzata al massimo mediante le nuove tecniche, soprattutto mettendola in sinergia. Oggi, se due persone distanti sanno due cose complementari, per il tramite delle nuove tecnologie, possono davvero entrare in comunicazione l’una con l’altra, scambiare il loro sapere, cooperare. Detto in modo assai generale, per grandi linee, è questa in fondo l’intelligenza collettiva.” La definizione di “Intelligenza collettiva” di Lévy aiuta a spiegare meglio, introducendo i concetti di creatività, condivisione e nuove tecnologie, uno dei trend che sta andando per la maggiore in questi ultimi anni. Crowdsourcing Parola d’ordine per molte aziende che si mu...

The Rise of Crowdsourcing

Claudia Menashe needed pictures of sick people. A project director at the National Health Museum in Washington, DC, Menashe was putting together a series of interactive kiosks devoted to potential pandemics like the avian flu. An exhibition designer had created a plan for the kiosk itself, but now Menashe was looking for images to accompany the text. Rather than hire a photographer to take shots of people suffering from the flu, Menashe decided to use preexisting images – stock photography, as it’s known in the publishing industry. In October 2004, she ran across a stock photo collection by Mark Harmel, a freelance photographer living in Manhattan Beach, California. Harmel, whose wife is a doctor, specializes in images related to the health care industry. “Claudia wanted people sneezing, getting immunized, that sort of thing,” recalls Harmel, a slight, soft-spoken 52-year-old. The National Health Museum has grand plans to occupy a spot on the National Mall in Washington by 2012, ...

CROLLA TUTTO. I dati Ocse che nessuno commenta Tratto da: CROLLA TUTTO. I dati Ocse che nessuno commenta | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/11/28/crolla-tutto-i-dati-ocse-che-nessuno-commenta/#ixzz2DWfF1OsS - Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!

BILDERBERG ROMA/ Ecco i nomi di chi ha partecipato e perche'. Obiettivo finale: svendere l'Italia.

I centrotrenta potenti del mondo, coloro che decidono le sorti dell'economia (e non solo) mondiale, si sono incontrati a Roma il tredici novembre scorso. Si tratta del cosiddetto Gruppo Bilderberg le cui riunioni sono sempre avvolte dal massimo della segretezza. L'incontro doveva tenersi all'Hotel Russie ma, per maggiore riservatezza - data la concomitanza con il festival del Cinema - e' stato spostato in Campidoglio. I beneinformati pensavano che il meeting si dovesse tenere alle 18 ma e' stato invece spostato a un'ora dopo quando gli ospiti stranieri si sono riversati in piazza del Campidoglio. Articolo di Viviana Pizzi * Fonte:  www.infiltrato.it I PARTECIPANTI ITALIANI E STRANIERI Alle 19.45 e' stato visto entrare Ignazio Visco, governatore della Banca Centrale; un quarto d'ora dopo il ministro del Lavoro Elsa Fornero, seguito dal presidente del Consiglio Mario Monti, avvistato intorno alle 20.30. Tra i ministri del governo tecnico erano...