Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2011

Che tempo fa? Ne parliamo, ancora, con Luca Mercalli

"Quando una persona capisce i motivi per cui adottare questi comportamenti e si apre a una certa visione del mondo, nessuna delle iniziative personali a difesa dell’ambiente costa fatica". Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista a Luca Mercalli, climatologo e saggista italiano, noto al grande pubblico per la partecipazione al programma televisivo 'Che tempo che fa'  e autore del libro ' Prepariamoci '. Clima, ecologia, economia, sostenibilità, cambiamento di visioni e stili di vita. Continua l' intervista  a Luca Mercalli, climatologo e saggista italiano. Il 'cambiamento' si promuove dal basso o dall’alto? Altrimenti detto, per le urgenze che ha il pianeta è più efficace smuovere le coscienze delle persone o fare pressione sui decisori pubblici? Non si può ignorare nessuna delle due modalità, bisogna lavorare su entrambe. È difficile ottenere risultati concreti contando soltanto sulla presa di coscienza dei singoli, e lo s...

Trasporti pubblici gratis: le esperienze di Belgio e Francia

Oggi è il venerdì nero per i pendolari e per il settore trasporti, causa sciopero nazionale. I trasporti pubblici e la mobilità sono strategici per il controllo dell’inquinamento ambientale ma sono sempre poco usati o proposti male dalle diverse amministrazioni. In più sono anche cari. Ma da ogni parte si sostiene che il vero incentivo al trasporto pubblico è renderlo gratuito: come fare a sostenerne i costi senza gravare con nuove tasse sui cittadini? In Europa si iniziano a sperimentare delle piccole soluzioni, timidi passi che per ora però promettono e molto. Dal 1997 la città di Hasselt in Belgio ha messo a disposizione dei cittadini i  trasporti gratuiti . Inutile dire che il servizio è un successo consolidato, cresciuto oltre ogni aspettativa più rosea e usato dalla totalità dei residenti e turisti. In Francia ci sono appena 20 città che stanno provando a rendere gratis autobus, tram e metrò tra cui Aubagne (dopo il salto il divertente video di presentazione del proget...

A TUTTI I MIEI AMICI : VI AUGURO UN FELICE E SERENO NATALE !. CIAO

Boschi certificati PEFC: i numeri in Italia di ERIKA FACCIOLLA

Le vittime delle alluvioni che hanno duramente colpito la Toscana , la  Liguria  e ultimamente la  Sicilia , infatti, sono la triste conseguenza di una  cattiva gestione forestale perpetrata per anni sul territorio e aggravata dalla tropicalizzazione del clima anche nel bacino del Mediterraneo. Gli alberi, infatti, non rappresentano una riserva inesauribile di  ossigeno , ma hanno l’importante compito di  contenere   le precipitazioni ,  fortificare gli argini dei fiumi e dare  ospitalità e  nutrimento  agli animali. Malgrado lo sviluppo urbano sia inarrestabile, negli ultimi  50 anni  la superficie boschiva nel nostro paese è più che  raddoppiata  (complice l’abbandono di molte aree rurali) e tra le specie più diffuse spiccano il  faggio (tipico dei versanti appenninici) e il  pino rosso , simbolo per eccellenza dei boschi alpini. Per accelerare il progetto di tutel...

COSTRUIRE UN’ECONOMIA SALVA VITE, SALVA NAZIONE, SALVA DEMOCRAZIA.

COSTRUIRE UN’ECONOMIA SALVA VITE, SALVA NAZIONE, SALVA DEMOCRAZIA. Gli economisti della Modern Money Theory in Italia per formare il primo gruppo di attivisti della MMT contro lo scempio del Colpo di Stato Finanziario. Sono Paolo Barnard. Ho deciso che è assolutamente vitale chiamare in Italia il gruppo fondatore della Modern Money Theory (MMT) per un summit di due giorni dedicato a chiunque sia intenzionato a divulgare la MMT come politica economica nazionale salva vite, salva nazione e salva democrazia. Il perché : La MMT è oggi probabilmente l’unico strumento esistente di scienza economica e sociale che è in grado di sventare il colpo di Stato finanziario Neoclassico, Neomercantile e Neoliberista che, particolarmente nell’Europa dell’Eurozona, ha posto fine di fatto alla democrazia. E’ in gioco il destino reale di milioni di famiglie, di centinaia di migliaia di aziende, e dell’Italia stessa nella sua esistenza democratica. L’urgenza è massima, l’Eurozona è al collass...

Nel 2035 verrà raggiunta la crescita mondiale delle rinnovabili

Un nuovo rapporto dell’agenzia statunitense   Energy Information Administration   (EIA) riferisce che il consumo mondiale di energia aumenterà del 53% tra il 2008 e il 2035. L’ International Energy Outlook 2011  (IEO2011) pubblicato il 19 settembre, riporta che saranno la Cina e l’India a guidare la crescita della domanda mondiale di energia in futuro. Il rapporto conferma anche che le energie rinnovabili diventeranno la fonte primaria che crescerà maggiormente per sostenere la crescente domanda dell’ energia per i prossimi 25 anni. Nondimeno, i combustibili fossili come il carbone e il gas naturale rimangono la principale fonte di energia. Nel 2035, la richiesta di energia da parte della Cina dovrebbe aggirarsi alltorno al 68% in più rispetto alla richiesta di energia da parte degli Stati Uniti. È previsto un aumento del 2,8% dell’energia rinnovabile ogni anno e la quota del consumo energetico totale di rinnovabili dovrebbe salire dal 10% del 2008 al 15% nel 2035,...

ALBERTO SABBADIN: Mogli, Famigliari e Amici tutti assunti alla corte...

ALBERTO SABBADIN: Mogli, Famigliari e Amici tutti assunti alla corte... : " Il sindaco di Verona ha messo in piedi un bel sistema di potere a base di mogli, familiari e amici, tutti assunti nelle società pubbliche,... www.noipescantina.it

LA MORTE DEL GHIACCIO ARTICO? SCIENTIFICAMENTE SMENTITA - Ghiaccio artico ai mini di sempre ? Non è vero !

LA MORTE DEL GHIACCIO ARTICO? SCIENTIFICAMENTE SMENTITA Credo che il grafico qui sopra non richieda commenti. Ne consiglio la visione soprattutto a quelli che sembrano pensare che la scienza del clima consista nell'esaminare messaggi di posta elettronica vecchi di dieci anni e più. Mentre alcune persone come il blogger americano Joe Romm in particolare, si affannano a propagandare il recente comunicato dell’ Università di Brema che suggerisce che un nuovo minimo record dei ghiacci artici è stato raggiunto l’ 8 settembre 2011 con 4,24 milioni di kmq , ( vedi: http://iup.physik.uni-bremen.de:8084/amsr/minimum2011-en.pdf ) cinque altre fonti ufficiali dei dati del mare di ghiaccio , NSIDC , JAXA , DMI , CRYOSPHERE TODAY e NANSEN , non sono d’accordo con questa affermazione sul nuovo record (almeno non ancora).  Mentre per ora è tutt’altro che sicuro che non si raggiunga un nuovo record minimo , in quanto le correnti atmosferiche, quelle del vento e dell’oceano potrebbero anc...

RSTLIB da Nastro ( TAPXX ) SU AS400 REMOTO

Salvataggio della libreria Pippo_New - DSPTAP *LABEL - oltre alla libreria devo sapere quale è il “ sequel number “ - RSTLIB + F4 Libreria salvata “ pippo_new “ TAP01 Nr sequenza “ quello rilevato “ Opzione “ new “ Opz. Membro db “ all “ PAG GIU' Differenze oggetto consentite “ ALL “ Caricamento delle librerie “ pippo_new “ SPOSTAMENTO DELLA LIBRERIA DALLA MACCHINA TARGET ALLA MACCHINA MST - CRTSAVF QGPL/PIPPO_NEW ( INVIO ) - SAVLIB + F4 Librerie PIPPO_NEW Unità SAVF FILE DI SALVATAGGIO PIPPO_NEW LIBRERIA QGPL ( INVIO ) A QUESTO PUNTO VAI ALLA MACCHINA MASTER - CRTSAVF QGPL/PIPPO_NEW ( INVIO ) - FTP 10.0.6.231 ( TARGET ) ID: XXXXXX PWD: XXXXXX ( INVIO ) GET “PIPPO_NEW” -QUIT ( QUINDI ESCI DALL'FTP ) ( INVIO ) -RSTLIB + F4 LIBRERIA SALVATA PIPPO_NEW INITA SAVF FILE SALVATAGGIO PIPPO_NEW OPZ. *NEW OPZ. MEMBRO *ALL ( PAG GIU ) DIFF. OGGETTO *ALL ( INVIO ) A QUESTO PUNTO LA LIBRERIA VIENE SALVATA NELLA LIBRERIA PIPPO_NEW

cco il nuovo concept-display flessibile e futuristico di Samsung

Gli smartphone ed i tablet di oggi forse prima del previsto saranno solo un lontano ricordo secondo il colosso sud-coreano Samsung, il quale ha realizzato un concept di tablet o smartphone con display flessibile, un’idea futuristica che potrebbe rivoluzionare il nostro concetto di dispositivo portatile. Samsung ha già mostrato, come Nokia, i primi prototipi di display flessibili con tecnologia AMOLED, i quali secondo alcune dichiarazioni, dovrebbero spuntare nei nostri mercati a partire dal 2012. Quello che vedrete tra poco nel video non rispecchia il primo display flessibile realizzato da  Samsung , ma rispecchia maggiormente ciò che sarà il futuro prossimo della tecnologia mobile secondo gli ingegneri del produttore coreano. Ecco il video: Sarebbe stupendo poter avere un simile tablet-phone, però purtroppo ancora la tecnologia non può farci questo regalo. Forse in futuro, come pensa  Samsung , tutto ciò sarà fattibile e forse anche noi potremo girare il mond...

Le aspettative di Monti: eugenio benettazzo

Gold Club: Notizie Non Confermate da Hong Kong (è Guerra.)

o qualche difficoltà a riportare notizie di cui non sono stato capace di trovare echi sulla rete, ma la situazione mi impone di non avere troppe cautele, si tratta di questo: Da un nostro conosciente ad Hong Kong: La repubblica popolare Cinesa ha pubblicato un proclama che  invita i cittadini a comprare oro , possibilmente monetato. Questa mattina, ad HongKong non si trovava una sterlina a pagarla il doppio della quotazione. Siamo riusciti ad acquistare su quella piazza solo delle 100 sterline UK, ma aprezzi salatissimi. Mi scuso in anticipo nel caso in cui si trattasse di una bufala, stiamo verificando e vi prego di aiutarci nella ricerca di eventuali conferme, per intanto lasciatemi dire che non trovo affatto una coincidenza che mentre Israele e gli Stati Uniti minacciano una fonte vitale di approvigionamento energetico per la Cina (l’Iran), questa risponda con un’azione diretta a devastare il sistema bancario americano. Tutto sommato devo dirvi che “il consiglio” ...