L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...
Crypto.com is a cryptocurrency and payment platform. Its main aim is to promote the widespread adoption of cryptocurrencies . Founded in 2016, Crypto.com already has over 3 million users. The company is headquartered in Hong Kong and is headed by seasoned entrepreneur Kris Marszalek. Along with him, Crypto.com has 3 other Co-founders – CFO Rafael Melo, CTO Gary Or and Head of Corporate Development Bobby Bao. Crypto.com Offerings Crypto.com offers several financial services like: MCO Visa Card: Convert your crypto to fiat and spend. Crypto.com App: Buy, exchange, send, and track cryptocurrency. Crypto Credit: An instant loan product that enables you to get credit to spend on your MCO visa card. Crypto Earn: A product that allows users to earn up to 18% interest p.a. on cryptocurrency deposits. Crypto.Com Exchange: Powered by CRO, with deep liquidity, low fees and best execution prices, users can trade major cryptocurrencies like Bitcoin here.