Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2011

Operativo primo satellite che porta Internet in tutta Europa

Internet per tutti in Europa e nelle aree del Nordafrica e Medio Oriente che si affacciano sul Mediterraneo: la rivoluzione di Internet via satellite e' al nastro di partenza con il funzionamento a regime di Ka-Sat, il primo satellite che permette di accedere alla banda larga anche alle zone piu' remote, per le quali oggi e' impossibile collegarsi a Internet. ''Siamo al Big Bang di Internet ad alta velocita' via satellite'', ha detto a Roma il presidente di Eutelsat, Giuliano Berretta. Oltre che in Italia, l'evento e' stato presentato contemporaneamente in Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Francia e Grecia. Per il capo dipartimento della Funzione pubblica per l'Innovazione tecnologica, Renzo Turatto, l'arrivo di Internet via satellite e' una promessa anche per l'Italia, dove ''il vero problema sono i servizi online della pubblica amministrazione a livello locale, nei quali siamo in evidente ritardo''...

Pescantina - tassa rifiuti alle stelle .... sarà sempre cosi' ?

La tassa sui rifiuti nel comune di pescantina è aumentata in maniera esponenziale. Negli ultimi quattro anni almeno, le spese per le immondizie sono a dir poco raddoppiate. Vedi articolo qui:  pescantinadeivalori.blogspot.com Di questo ce ne siamo accorti tutti, ma sebbene il dato sia veritiero, la cosa sconcertante è il non riuscire a capire per quale motivo, un comune come il nostro, che recupera moltissimo, non riesca a farci pagare meno tasse. Cioè se è vero che separo benissimo il rifiuto e che questo una volta separato viene rivenduto a peso al COANI o chi per esso, perchè non riusciamo a fermare l'aumento della boletta ? C'è quindi un modo per uscire da questo buco nero ? La questione è che dovremmo pagare meno se produciamo meno rifiuti, ed essere in questo modo premiati come cittadini virtuosi. Far pagare meno ai cittadini, non è poi cosi difficile, bisognerebbe fare come si è sempre fatto, "colpire" il portafolio e dare quantomeno un'alternativa. "...

Le scorie nucleari viaggiano verso la Francia. Ma la popolazione non è informata dei rischi

Un documento della Prefettura prevede tre livelli di pericolo legati allo spostamento dei materiali da Trino e Saluggia. Ma l'obbligo di informare i cittadini scatta solo in caso di allarme "molto grave". "Sarebbe troppo tardi", protestano i sindaci, che insieme ad associazioni e al Movimento 5 Stelle fanno ricorso al Tar: "Bisogna informare sul comportamento da adottare" Da Vercelli verso la Francia, all’insaputa dei cittadini. Mentre il governo blocca il referendum sull’energia atomica e i progetti per le nuove centrali, le scorie nucleari accumulate dall’Italia prima del 1987, continuano a viaggiare, sui treni, dirette all’estero. Viaggi necessari per “liberare” i centri piemontesi delle scorie, ma – visto il materiale trattato – rischiosi. Tanto che le prefetture delle province piemontesi hanno preparato dei piani di emergenza, prevedendo fino a tre livelli di rischio, così che – in caso di incidenti – gli interventi siano rapidi. La popola...

Perchè Bossi ha interesse a perdere a Milano

Se fossi in Umberto Bossi darei una seria lettura a questo  documento . E' stato presentato oggi dalla  Corte dei Conti  ed è un documento serio. Oso dire  epocale . E poi spiego perchè. Dice che, con le nuove regole europee di riduzione del debito pubblico approvate pochi mesi fa (con sanzioni pesanti automatiche e espulsione dall'Euro), l'Italia dovrà passare dal 120% di debito pubblico/pil attuale al 60-70% al 2034. Ovvero riduzione del debito pubblico al ritmo di tre punti di Pil all'anno, per 22 anni. Ovvero ancora: una stangata da 30-40 miliardi ogni dodici mesi. Meno spese, più entrate dello Stato. Via le aziende pubbliche vendibili, downsizing delle amministrazioni (si spera anche Province), tagli sui servizi, patrimoniali, lotta dura all'evasione, e così via. E' già tutto scritto in queste cifre, decise a Bruxelles e Francoforte. In pratica: 22 anni di lacrime e sangue (a meno di non crescere a velocità doppia, ma con l'attuale governo  non ...

Il cetriolo assassino

I cetrioli spagnoli di Malaga stanno causando il panico in Germania. L'ortaggio è accusato di essere la causa di dieci morti e di mille contagiati. Il cetriolo contiene l'escherichia coli, un batterio patogeno. In Spagna però si continua a mangiare il gazpacho senza alcuna conseguenza. Sembra quindi certo che il cetriolo assassino sia stato contaminato durante il trasporto. Un motivo in più per comprare alimenti prodotti nella propria Regione. Risparmi petrolio, non inquini e hai una probabilità maggior di mangiare più sano. Ognuno si tenga i propri cetrioli. In Italia ne abbiamo già a sufficienza. beppegrillo.it

Elezioni ....Il premier: vi pentirete, pregate Dio

Avviso nuovi bandi europei

ALLARGAMENTO Bando europeo (appalto di servizi) EuropeAid/130907/C/SER/Multi - Progetto Inspiration: Infrastruttura di dati spaziali nei Balcani occidentali 28 giugno 2011  (proposte preliminari)  AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Bando europeo (appalto di servizi) AGRI-2011-EVAL-04 - Valore della produzione di prodotti agricoli e generi alimentari, vini, vini aromatizzati e superalcolici in possesso di un'indicazione geografica  29 luglio 2011   Bando europeo (appalto di servizi) AGRI-2011-EVAL-06 - Valutazione del programma per il consumo di frutta nelle scuole 16 agosto 2011   AMBIENTE Bando europeo (appalto di servizi) CLIMA.B.1/SER/2011/0021 - Capacità di analisi del mercato del carbone 17 giugno 2011 Bando europeo (appalto di servizi) CLIMA.C.1/SER/2011/0019 - Revisione tecnica dell'UE degli inventari relativi ai gas serra degli Stati membri  27 giugno 2011   Bando europeo (appalto di servizi) CLIMA.A.4/SER/2011/0020 - Raccolta di dati sul ...

Google: un data center raffreddato dal mare

Google  è da tempo molto attiva nella salvaguardia dell’ambiente ed è al lavoro su diverse soluzioni che consentano di risparmiare sull’energia e, al contempo, compiere nuovi passi avanti in termini di impatto ambientale. In quest’ottica, il gruppo di Mountain View ha appena acquistato un vecchio mulino presso Hamina, in Finlandia, e  si prepara a lanciare il primo data center raffreddato esclusivamente dall’acqua del mare . Tale data center dovrebbe essere operativo nel corso di quest’autunno; l’ impianto utilizza l’acqua del mar Baltico per sostituire i chiller  (ovvero quei dispositivi appositi che hanno il compito di raffreddare i data center) nel sistema di raffreddamento, e la temperatura sarà regolata attraverso una serie di gallerie costruite con granito e collocate a 7.5 metri circa dal centro, in cui scorrerà per l’appunto l’acqua. L’impianto viene monitorato da Google con un piccolo sottomarino che controlla che l’acqua fluisca bene, senza alcuna ost...

Energia, serve un Piano Energetico Comunale per il comune di PESCANTINA

La direttiva 2010/31/UE dell’Unione Europea entrata in vigore l’8 Luglio 2010, impone certificazione energetica e consumo zero di energia su tutti gli edifici nuovi entro il 2020 (2018 per i pubblici). Si tratta di una direttiva importante, che pone come obbiettivo primario quello del risparmio energetico. Un comune efficiente che pensa al futuro dei suoi cittadini, ha un Piano Energetico Comunale (P.E.C.) e  se non ce l’ha dovrebbe impegnarsi per averne uno e realizzare progetti mirati al risparmio. Il comune di padova per esempio,  ha realizzato ( NEL PERIODO 2005 / 2009 ) una serie di progetti, atti a ridurre gli sprechi e quindi a favorire il risparmio energetico. Finito il progetto, la cittadinanza ha ottenuto un risparmio consistente pari a 6.543.000 Kwh/y, per oltre 600.000,00 euro sulla bolletta del comune, ai cui bisogna aggiungere una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 4.318t/Y.  Per approfondire leggi qui il documento ( http://www.peacelink....

Il Quarto Livello

Epidemia di infezioni da Escherichia coli complicate da sindrome emolitico uremica in Germania

Flavia Riccardo, Caterina Rizzo - reparto Epidemiologia delle malattie infettive (Cnesps, Iss) 26 maggio 2011  - L’Istituto Robert Koch (Rki) ha segnalato un incremento nel numero di casi di sindrome emolitica uremica (HUS) in Germania a partire dalla seconda settimana di maggio. Al 25 maggio, l’Rki ha ricevuto  214 segnalazioni di HUS, tra cui due decessi .  I casi si sono verificati soprattutto nel nord della Germania interessando principalmente soggetti  adulti . Situazione abbastanza anomala in quanto la HUS si osserva tipicamente in bambini di età inferiore a 10 anni. Le indagini diagnostiche preliminari indicano che il ceppo  E. coli  VTEC sierogruppo O 104 (vtx2+; eae-) potrebbe essere il microrganismo responsabile del focolaio. La fonte della contaminazione non è ancora stata identificata, tuttavia in uno  studio caso controllo, condotto dall’Rki il 20 maggio  ad Amburgo, è stato riscontrato un consumo più frequente di...

Geothermal energy is a core climate solution

Like the natural gas sector, which has experienced an incredible boom due to new drilling techniques that allow companies to cost-effectively access unconventional gas, the geothermal sector is going through a renaissance that may open up a vast new set of resources. Traditional utility-scale geothermal, often called hydrothermal, utilizes hot water or direct steam beneath the earth to run a turbine and generate electricity. While there’s only about 11 GW of capacity built around the world (the PV industry built 17 GW in 2010 alone), the actual electricity generation from these baseload plants typically doubles the output from an equivalent wind or solar project. The U.S. Geological survey estimates that there are about 35 GW of hydrothermal resources left to harness in America with the potential to provide around 3% of the nation’s electricity. Last year, two researchers  published a paper  in the  Journal of Energy Policy  suggesting that the world could get a...

La lampadina a LED che illumina come una da 100 watt

Il contenimento delle emissioni passa per il  risparmio energetico , che non vuol dire solamente evitare gli sprechi usando con parsimonia e una certa attenzione tutti gli accessori ormai entrati nell’uso quotidiano, ma significa anche e soprattutto preferire quelle tecnologie che, a parità di prestazioni, offrono un consumo di energia inferiore rispetto ad altri sistemi.

Biodiversità, allarmante il dossier 2011 di Legambiente

Il 60% degli ecosistemi vittima del degrado, il 75% degli stock ittici iper-sfruttati e impoveriti;  il 75% della diversità genetica agricola  irrimediabilmente perduto. Sono alcune delle cifre contenute nel rapporto  “Biodiversità a rischio 2011″  pubblicato da  Legambiente , che descrive lo stato di salute della flora e della fauna mondiali. Uno stato tutt’altro che rassicurante, che evidenzia una costante e rapidissima  perdita di biodiversità , che interessa anche il mare. Il 20% delle barriere coralline, ad esempio, è già scomparso, e Legambiente stima che entro il 2050 la perdita potrebbe arrivare addirittura al 95%. Nel dettaglio, risultano abbastanza allarmanti  i dati sull’Europa : risultano in buona salute solo il 17% delle specie e degli habitat e l’11% degli ecosistemi protetti dalla legge, mentre un quarto della fauna totale rischia di estinguersi.

Acqua, per non bloccare il processo di riforma nasce il comitato per il 'no' sul referendum

La rete italiana perde fino al 60% delle risorse idriche e per ammodernarla, sottolinea il comitato per il 'no', "occorre favorire l’ingresso di soggetti privati di adeguate dimensioni finanziarie e manageriali.  Bassanini: "Authority per la regolazione è completamento della riforma" http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Risorse/Acqua-per-non-bloccare-il-processo-di-riforma-nasce-il-comitato-per-il-no-sul-referendum_312006552289.html

La Borsa dell'acqua

Il presidente della Nestlé Peter Brabeck  ha affermato  che l'acqua dovrebbe essere trattata “più come il petrolio”. Con il petrolio “è evidente cosa accade quando la domanda sale. Il mercato reagisce e le persone iniziano ad usarlo in maniera più efficiente”. Tutti a votare per i referendum. Togliamo l'acqua dalle mani dei partiti e delle lobby private di gestione. "La  Nestlè  ha lanciato pochi giorni fa in Canada la proposta di creare una “ borsa mondiale dell’acqua ”, soggetta alle stesse regole della borsa per gli altri prodotti, che consentirebbe quindi a poche multinazionali di avere il controllo completo sull’acqua che finisce sulle nostre tavole, ma anche su quella che esce dal rubinetto, se l’acqua venisse privatizzata. Nestlè è l’azienda numero uno per il mercato mondiale delle acque minerali, quindi la proposta non è per niente disinteressata... (Solo in Italia sono parte del gruppo Nestlè le seguenti marche: Claudia, Giara, Giulia, Levissima, Limpia, ...

Casa Bianca 2012 Ron Paul in campo: "Sono io l'anti Obama"

WASHINGTON.  Il deputato repubblicano del Texas Ron Paul ha annunciato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 2012. Paul, considerato da molti il padrino del movimento conservatore del Tea Party, ha comunicato la sua intenzione di tentare la scalata alla Casa Bianca dalla trasmissione televisiva "Good Morning America" dell'Abc, "è il momento giusto perché la gente è oramai d'accordo con quanto sto dicendo da oltre 30 anni".  La campagna elettorale di Paul riprende esattamente da dove si era conclusa quella del 2008 (dove è stato sconfitto dal senatore John McCain nelle primarie del partito Repubblicano), un sondaggio di Cnn/Opinion Research mostra come l'ex deputato texano sia il candidato con più possibilità di sconfiggere il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, in un eventuale testa a testa nel 2012. Ciononostante, pochi repubblicani credono che Paul possa realmente essere il candidato repubblicano alle presidenziali del 2...

Vi racconto una storia sul vento

http://ioelatransizione.wordpress.com/2011/04/13/vi-racconto-una-storia-sul-vento/#comment-1086

Bikini 2011: in spiaggia arriva il costume fotovoltaico

Sportivi, trendy, sofisticati, stravaganti, sensuali. Nella scelta dei  costumi da bagno femminili ce n’è davvero per tutti i gusti. Quest’anno, poi, le patite della tintarella potranno contare anche su un’altra opzione, tecnologica ed eco-friendly allo stesso tempo: il modernissimo  due pezzi fotovoltaico  con tanto di presa USB per ricaricare in spiaggia i dispositivi elettronici. La novità arriva dall’America, ed è frutto della creatività del celebre designer Andrew Schneider e del contributo produttivo dell’ Interactive telecommunications program  dell’Università di New York. Il “ solar bikini ” è costituito da  pannelli fotovoltaici a film sottile , che sfruttano i raggi del solleone estivo per produrre energia. Grazie alla presa USB presente sul costume, l’elettricità ricavata può essere sfruttata  per ricaricare cellulari , lettori MP3 e altri dispositivi portatili. Questa tecnologia era già stata sfruttata in passato per realizzare abiti in...

C. Bukowski

Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.

COMITATI SPONTANEI CRESCONO ...! FILOBUS A VERONA, UTILI ANCHE A PESCANTINA !

Ho letto con molto interesse, il blog " Vicini a parona ", che nasce per occuparsi e preoccuparsi degli scenari futuri che con il traforo delle  torricelle si creeranno nel paese di Parona. Il comitato pone come obbiettivo la richiesta, lecita e piuttosto logica, di spostare la fermata della metropolitana di superficie, a nord di PARONA, invece che a ca' di cozzi e quindi fare in modo che PARONA venga collegata  alla città direttamenTe dal filobus. Un parcheggio scambiatore, sufficentemente ampio e gratuito che permetta di scambiare l'auto con il filobus. Noi di Pescantina, sappiamo delle difficoltà che ci sono per spostarsi dal paese alla città. Lo sanno bene gli studenti stipati su autobus strapieni e lo sanno tutti quegli utenti che disgraziatamente sono senza auto e che dal paese vorrebbero raggiungere la città. Tempi di percorrenza lunghissimi e frequenze da sud-america ! A questo punto la possibilità di raggiungere parona, ch...

Antonio Gramsci - Indifferenti - chi sono gli indifferenti ?

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare le leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. Tra l’assenteismo e l’indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto...

Mazda: motore da 30 km/litro in arrivo

Le auto elettriche arriveranno in un prossimo futuro, in quanto quelle disponibili attualmente non giustificano un acquisto che è sicuramente notevole. In attesa che si possa viaggiare su auto alimentate solo da motore elettrico, si corre ai ripari cercando di sviluppare  auto in grado di consumare il meno possibile di carburante . È in questa ottica che dobbiamo inquadrare il nuovo motore presentato da  Mazda , all’Automotive Engineering Exposition. Questo motore fa parte del progetto Skyactiv, che presenta delle soluzioni che permetteranno all’auto di avere  consumi bassissimi  (addirittura inferiori ad un motore turbodiesel ecologico) e ovviamente  basse emissioni  di CO2. http://auto.bloglive.it/mazda-motore-da-30-kmlitro-in-arrivo-2927.html

Un progetto regionale finanzia i prototipi ecologici di tre scuole superiori che parteciperanno alla Shell Eco-marathon 2011 di Lausitz

Pronti, partenza e via. Quattro prototipi di scuole emiliano-romagnole (veicoli alimentati a idrogeno, etanolo, fotovoltaico e batterie) sono pronti a gareggiare dal 26 al 28 maggio a Lausitz, in Germania, per una competizione molto particolare: la Shell Eco-marathon. A vincere sarà non l’auto prototipo che va più veloce, ma quella che percorre più chilometri consumando meno carburante. Sono 222 i team selezionati formati da università e istituti secondari di 27 paesi (24 europei più Canada, Marocco e Quatar).

LA PROPOSTA DI ANTONIO BRESCIA PER LA DISCARICA DI CA' FILISSINE

PERCHE' PESCANTINA NON HA AERITO AL PATTO DEI SINDACI ?

Referendum nucleare . Io vado a votare, ma...

in questi giorni 4 milioni di italiani all'estero stanno ricevendo la scheda elettorale per votare sul nucleare. La cosa assurda è che il governo, in Italia, ancora sta decidendo se dare o non dare agli italiani questo diritto. Sulla lettera, contenente i quesiti referendari, che un italiano residente a Madrid ha ricevuto ieri sera dall'Ambasciata d'Italia, c'è la dicitura "Urgente". Siamo d'accordo. È una questione urgente: gli italiani devono sapere che c'è un Referendum il prossimo 12 e 13 giugno e devono avere la certezza che si potranno esprimere come sancito dalla Costituzione. Chiedere la fiducia sul decreto Omnibus è un vero e proprio ricatto per evitare qualsiasi discussione democratica alla Camera sul nucleare. Un tema importante come quello del nucleare merita invece un'ampia e seria discussione sia in Parlamento che in tutto il Paese. I ragazzi de ipazzisietevoi.org da 13 giorni vivono rinchiusi in un rifugio...

E. COLI VTEC - GERMANY: REQUEST FOR INFORMATION

Archive Number 20110523.1566 Published Date 23-MAY-2011 Subject PRO/AH/EDR> E. coli VTEC - Germany: RFI E. COLI VTEC - GERMANY: REQUEST FOR INFORMATION *********************************************** A ProMED-mail post < http://www.promedmail.org > ProMED-mail is a program of the International Society for Infectious Diseases < http://www.isid.org > [1] Date: Mon 23 May 2011 Source: Monsters and Critics [edited] < http://www.monstersandcritics.com/news/health/news/article_1640875.php/Potentially-fatal-strain-of-e-coli-spreading-in-Germany > Two victims of a potentially fatal strain of _E. coli_ have been placed on artificial respiration machines, a Frankfurt hospital said Monday [23 May 2011], while hospitals across Germany were reporting a surge in infections. EHEC, or entero-hemorrhagic _Escherichia coli_, is a virulent strain of gut bacterium which can cause stomach cramps and diarrhea and can lead to anemia and kidney damage. In Frankfurt, 10 people ...

Porto Tolle, stop alla Prestigiacomo: bocciata la VIA per la conversione a carbone

Opportunità pmi per il mini-idroelettrico made in Italy

«In Italia ci sono tutte le condizioni industriali per sviluppare al meglio il mercato del micro-idroelettrico. Inoltre, le caratteristiche storiche del nostro sistema produttivo, fatto di numerose piccole e medie imprese, ci mettono in un'ottima posizione per esportare la nostra esperienza in altri paesi europei più indietro di noi in questo ambito, attorno a cui ruota buona parte del futuro dell'idroelettrico. Per favorire questo processo è sufficiente incentivare, come ha fatto la regione Piemonte, le sinergie tra le imprese del territorio», spiega a Sole24Ore.com  Roberto Isola , coordinatore tecnico del polo di innovazione energie rinnovabili e mini-hydro promosso da Confindustria Piemonte - Vercelli, a margine dell'incontro "Stream map, l'idroelettrico ha i numeri per guardare al futuro!", organizzato da Aper (Associazione produttori energia da fonti rinnovabili). Shp Stream Map è un progetto coordinato da European Small Hydropower Association (Esha...