Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

RECENTI ONDATE DI CALORE MARINO SONO STATE CAUSATE DA ERUZIONI VULCANICHE SOTTOMARINE, NON DALLA CO2 ANTROPICA

 In un post precedente ho mostrato come le eruzioni vulcaniche sottomarine non contribuiscano al riscaldamento globale, nonostante il rilascio di enormi quantità di energia esplosiva. Ma contribuiscono al cambiamento climatico regionale negli oceani, come le ondate di calore marino e la riduzione del ghiaccio marino polare, ha spiegato un geologo in pensione in una recente conferenza.

Wyss Yim, che ricopre incarichi in diverse università di Hong Kong, afferma che le eruzioni vulcaniche sottomarine – piuttosto che la CO 2 – sono un fattore importante della variabilità climatica regionale. Il rilascio di calore geotermico da queste eruzioni può spiegare le ondate di calore oceaniche, i cambiamenti del ghiaccio marino polare e i cicli più forti del normale di El Niño – Southern Oscillation (ENSO), che causa fluttuazioni di temperatura e altri effetti climatici nel Pacifico.

dI Ralph B. Alexander 
https://www.attivitasolare.com/recenti-ondate-di-calore-marino-sono-state-causate-da-eruzioni-vulcaniche-sottomarine-non-dalla-co2-antropica/