Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Per quale motivo le criptovalute sono instabili ?

Le criptovalute sono estremamente instabili per diversi motivi.

Innanzitutto, la mancanza di regolamentazione rappresenta una delle principali cause di instabilità delle criptovalute. Poiché queste monete digitali non sono regolamentate da nessun ente governativo o finanziario, non esiste una garanzia di stabilità del valore. Ciò significa che il valore di una criptovaluta può fluttuare notevolmente in base alle condizioni del mercato e agli eventi che influiscono sulla domanda o l'offerta.

Inoltre, la volatilità del mercato è un altro fattore che contribuisce all'instabilità delle criptovalute. Ad esempio, un annuncio di una nuova piattaforma di pagamento che supporta una criptovaluta specifica potrebbe aumentare la domanda e il valore della moneta, mentre una notizia negativa potrebbe causare un calo del prezzo.

La scarsa liquidità delle criptovalute è un altro problema che può contribuire all'instabilità. Ciò significa che è difficile per gli investitori comprare o vendere grandi quantità di monete digitali senza influire significativamente sui prezzi. Anche piccole transazioni possono avere un impatto significativo sulla stabilità del valore di una criptovaluta.

Inoltre, le criptovalute sono spesso oggetto di attacchi informatici da parte di hacker che cercano di rubare le monete digitali degli utenti. Questi attacchi possono avere un impatto significativo sulla stabilità del valore di una criptovaluta, poiché gli investitori potrebbero essere spaventati dall'idea di investire in una moneta che potrebbe essere facilmente rubata.

Infine, la mancanza di adozione da parte delle aziende è un altro fattore che contribuisce all'instabilità delle criptovalute. Poiché queste monete digitali non sono ancora ampiamente accettate come metodo di pagamento dalle aziende, c'è una limitata base di utenti che le utilizza regolarmente. Ciò rende difficile per gli investitori valutare il valore a lungo termine di una criptovaluta e può contribuire alla sua instabilità

In sintesi, le criptovalute sono estremamente instabili a causa della loro mancanza di regolamentazione, volatilità del mercato, scarsa liquidità, rischio di hackeraggio e mancanza di adozione da parte delle aziende.