Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Micro-agenti e IA affidabile oltre il milione di mosse

  Quando si parla di Intelligenza Artificiale , non sono i compiti complessi a spaventare davvero i modelli. È la lunghezza. Le sequenze interminabili. Quei processi in cui basta un singolo errore per far crollare tutto. È qui che l’IA, oggi, inciampa. Eppure un nuovo approccio dimostra che si può superare il limite strutturale dei modelli linguistici: risolvere un milione di passaggi consecutivi senza sbagliare una sola volta . Il caso di studio è la Torre di Hanoi con 20 dischi. Un esercizio teorico? Forse. Ma richiede 1.048.575 mosse in fila, tutte corrette. Un terreno in cui persino i migliori modelli falliscono dopo poche decine di mosse. Qui entra in scena Maker , un sistema che ribalta il paradigma. 1. Il vero limite dei LLM non è l’intelligenza. È l’esponenziale dell’errore. Anche un modello accurato al 99% è condannato a perdere. Sembra paradossale, ma è pura matematica: su una catena lunga mille passaggi, la probabilità che il modello non sbagli mai si avvicina al...

Spokesperson of Takamaka, Professor Nicola Fausto Spoto explains why its blockchain is energy efficient

 Zug, June 15, 2022 (GLOBE NEWSWIRE) -- As the climate change agenda pushes in the whole world, asking what improvements can be done towards carbon footprint is something that many consumers and corporations have been doing for the past years. This also includes the case of blockchain, since Ethereum and Bitcoin are already known for using more electricity than whole nations. But is this really a dead end for cryptocurrencies?


In fact, there are several blockchain platforms that are using new strategies to reduce their impact on the environment. While some may use clean energy resources (such as the sun, wind, or water), other platforms may be adjusting their own technology to make it more power-efficient. This is the case of the Takamaka blockchain, a platform developed by the company AiliA in 2018.

Spokesperson of AiliA, Professor Nicola Fausto Spoto is an expert in languages and techniques for the development and analysis of smart contracts in blockchain. He explains that energy saving is something guaranteed by the type of algorithm the Takamaka blockchain uses: the Takamaka Proof-of-stake (TPoS).

https://finance.yahoo.com/news/spokesperson-takamaka-professor-nicola-fausto-111100984.html