Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Il torio cinese che può riscrivere il mare

  Negli ultimi mesi si parla poco del progetto KUN-24AP , la portacontainer cinese alimentata da un reattore al torio . Eppure, dietro a quella sigla tecnica si intravede una mossa strategica capace di cambiare la logistica globale. Non è solo ingegneria navale: è una revisione delle regole fisiche che tengono insieme il commercio mondiale. 1. L’equazione che la Cina vuole risolvere Pechino possiede enormi riserve di torio, sottoprodotto dell’estrazione delle terre rare . Mentre in Occidente si discute ancora di uranio e rinnovabili intermittenti, nel deserto del Gobi — a Wuwei — i reattori a sali fusi sono già in fase sperimentale. Portare quella tecnologia in mare significa sciogliere uno dei nodi strutturali del trasporto globale: la dipendenza dal petrolio . Oggi ogni viaggio è ostaggio del prezzo del Brent e dei choke point geografici: Malacca , Suez , Hormuz . Sono le vulnerabilità che gli Stati Uniti controllano e che la Cina subisce. Una nave che non ha bisogno di r...

Losing My Revolution: How Many Resources Shared on Social Media Have Been Lost?

 Social media content has grown exponentially in the recent years and the role of social media has evolved from just narrating life events to actually shaping them. In this paper we explore how many resources shared in social media are still available on the live web or in public web archives. By analyzing six different event-centric datasets of resources shared in social media in the period from June 2009 to March 2012, we found about 11% lost and 20% archived after just a year and an average of 27% lost and 41% archived after two and a half years. Furthermore, we found a nearly linear relationship between time of sharing of the resource and the percentage lost, with a slightly less linear relationship between time of sharing and archiving coverage of the resource. From this model we conclude that after the first year of publishing, nearly 11% of shared resources will be lost and after that we will continue to lose 0.02% per day.


https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-642-33290-6_14