Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
Proteggere le aziende dalle frodi nello spazio DeFi
Attenzione alle frodi su DeFi
L’ascesa di mercati finanziari alternativi che non sono legati a nessun particolare governo o sistema bancario ha portato ad una loro organizzazione diversa da quella che avevamo visto in precedenza. In sostanza, stiamo entrando in una nuova era in cui le strutture finanziarie sono gestite interamente in digitale da una rete distribuita di operatori – lo spazio DeFi.
Uno dei panelisti del The New Normal di Blockchain & Cryptocurrency talks tenutosi a fine ottobre è Luke Lombe, una persona con una vasta esperienza nel settore delle blockchain e una profonda conoscenza della formazione del capitale e delle strategie di mercato.