L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...
PayPal: volumi di scambio bitcoin quintuplicano in due mesi
Il volume degli scambi ha superato i 100 milioni di dollari.
ItBit il provider di PayPal, ha rivelato che il volume degli scambi ha superato gli 100 milioni di dollari, aumentando di 10 volte rispetto a prima del lancio di PayPal e passando da $ 10 milioni a $ 113 milioni di oggi.
ItBit, è una società di valuta virtuale responsabile del broker di PayPal, che ha dichiarato a Trustnode…, che il volume di acquisto su btc è aumentato di cinque volte rispetto a novembre dello scorso anno.