Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Vaccinati connessi in rete: Il vero significato del brevetto contestato

 L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...

ETH 2.0 the new story, la prossima epoca di Ethereum

ETH 2.0 the new story, la prossima epoca di Ethereum

ETH 2.0 the new story

Sette anni dopo che Vitalik Buterin ha pubblicato il white paper di Ethereum nel 2013, Ethereum si è evoluto in un fiorente ecosistema finanziario che conosciamo, ora siamo pronti per Eth 2.0, the new story. Nel 2020, la rete è pronta a liquidare per la prima volta quasi 1.000 miliardi di dollari di transazioni annuali e attualmente supporta oltre 100 miliardi di dollari di risorse e decine di migliaia di applicazioni.

Nonostante l’innegabile successo di Ethereum, le sue aspirazioni sono ancora più alte. Mira a garantire una base significativa dell’economia globale, pur rimanendo accessibile a livello globale ai singoli utenti al suo livello di base. Raggiungere questo obiettivo con l’attuale throughput di 15 transazioni al secondo di Ethereum è semplicemente impossibile.