Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
Yes, you’ll likely get it – Harvard epidemiologist says most of the world will be infected by next year
The Harvard epidemiology professor Marc Lipsitch is exacting in his diction, even for an epidemiologist. Twice in our conversation he started to say something, then paused and said, “Actually, let me start again.” So it’s striking when one of the points he wanted to get exactly right was this: “I think the likely outcome is that it will ultimately not be containable.”
Containment is the first step in responding to any outbreak. In the case of COVID-19, the possibility (however implausible) of preventing a pandemic seemed to play out in a matter of days. Starting in January, China began cordoning off progressively larger areas, radiating outward from Wuhan City and eventually encapsulating some 100 million people. People were barred from leaving home, and lectured by drones if they were caught outside. Nonetheless, the virus has now been found in 30 countries.