Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale

  Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...

Uso della blockchain: Dimostrare l'esistenza di un idea/testo/foto/brano in un determinato periodo

Inizio:

1) Prendere un file / testo / musica / immagine / frase

2) Calcolare il suo sha256:
- http://hash.online-convert.com/sha256-generator
- http://www.slavasoft.com/hashcalc/
Ne trovate tanti altri su Google di software/servizi per calcolarlo.

3) Prendere l'hash in esadecimale e firmarlo con la propria chiave privata di indirizzo Bitcoin. (prendete solo la stringa esadecimale come risultato)
- Electrum
- Bitcoin Core
- https://brainwallet.github.io (sign/verify) - Sorgente: https://github.com/brainwallet/brainwallet.github.io

Al posto della chiave privata di indirizzo Bitcoin va bene anche da una coppia di chiavi ECDSA presa ad esempio da qua:
http://kjur.github.io/jsrsasign/sample-ecdsa.html - Sorgente: https://github.com/kjur/jsrsasign

4) Prendere poi "la firma" e calcolare il suo sha256:

In sostanza avrete fatto questo:
sha256(firma(sha256(file)))

5) Mettere quest'ultimo in un OP_RETURN.
E' possibile farlo da qui (Advanced Options):
https://coinb.in/#newTransaction - Sorgente: https://github.com/OutCast3k/coinbin/
Potete inviare anche zero bitcoin nella transazione con l'OP_RETURN e i bitcoin altrove, verso altri indirizzi.

Se qualcuno vuole la dimostrazione che possedevate quel file in un dato momento, dovrete mostrare:
- La transazione con l'OP_RETURN (il timestamp)
- L'indirizzo Bitcoin / Chiave pubblica
- La relativa firma (il cui hash è presente nell'OP_RETURN - Punto 4)
- L'hash del file


Se anche il file è stato dato a qualcuno, ma non è di pubblico dominio, chi eventualmente avrà quel file (anche trovato per caso) potrà comunque verificare la corrispondenza.

Con la chiave privata potrete quindi anche firmare eventuali aggiornamenti del file, magari se si tratta di un contratto o un passaggio di proprietà del file.


Se avete suggerimenti su come indicare meglio alcune cose in questa guida, o proprio a suggerimenti su altri usi, scrivete pure :D

https://bitcointalk.org/index.php?topic=985358.0;wap2