Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Vaccinati connessi in rete: Il vero significato del brevetto contestato

 L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...

Moneta Digitale: XBT, Bitcoin in Borsa, Una Settimana di Trading

Le critiche a XBT l’ETN Svedese costruito sul valore di Bitcoin rimangono tutte (la mia recensione su XBT), tuttavia adesso abbiamo una prima serie storica che traccia l’interesse degli investitori che hanno accesso al Nasdaq Svedese sull’unico strumento finanziario collegato a bitcoin (i vari CDS e GBTC al mercato OTC USA sono una barzelletta) quotato su un mercato ufficiale che è sottoposto ad un ente regolatore con regole stringenti (potete ridere…ente regolatore…ahahaah).
Ecco qui:

In media abbiamo circa 120.000 ETN scambiati ogni giorno, ogni ETN rappresenta poco meno di 1/200 di bitcoin e quindi stiamo parlando di 600btc “teorici” (l’emittente “millanta” 2400 btc che non si sa dove siano come consistenza a garanzia dell’ETN… ah ma c’è la società di revisione a vigliare… si si come no) scambiati ogni giorno, ovvero al cambio attuale un controvalore di 122.000€ circa.
Si tratta comunque di cifre rispettabili per un ETN di super nicchia quotato su un mercato in Corone Svedesi a sua volta di super nicchia e difficilmente raggiungibile dalle piattaforme europee o americane (o Cinesi).
Se siete interessati:
Borsa su cui è quotato: NasdaqOMX (Stockholm)
Valuta: Corone Svedesi
Ticker: XBT
ISIN: SE0007126024
Sito Internet dell’Emittente: http://www.xbtprovider.com/lang_en
Ma occhio, XBT non fornisce gli indirizzi del suo portafoglio ne da informazioni in tempo reale sulla quantità di certificati in circolazione e relativi bitcoin a garanzia.Maneggiare con estrema cura e a vostro rischio. Ad oggi è molto meglio comprare direttamente bitcoin. (peraltro XBT si prende un 2.5% di commissioni all’anno, una enormità per custodire… un file con delle chiavi private).

http://www.rischiocalcolato.it/2015/05/moneta-digitale-xbt-bitcoin-in-borsa-una-settimana-di-trading.html