L’idea che “i vaccinati siano connessi in rete” nasce da un documento brevettuale che, semplicemente, non dice ciò che molti credono. E non è nemmeno di Pfizer. Il brevetto citato nei post virali — US11107588B2 — parla di un sistema di contact tracing digitale, non di tracciamento dei vaccinati e non di tecnologie impiantate nel corpo. Capire cosa contiene davvero è essenziale per distinguere un documento tecnico da una narrazione distorta. 1. Da dove nasce l’equivoco Il brevetto è stato erroneamente attribuito a Pfizer, ma appartiene a due inventori indipendenti: Gal Ehrlich e Maier Fenster . Il testo è stato depositato nel 2020, prima ancora dell’arrivo dei vaccini COVID. Il suo scopo è chiaro: anonimizzare la raccolta dei contatti sociali durante un’epidemia per aiutare le autorità sanitarie a decidere chi trattare per primo. Niente legami con i vaccini, niente sistemi di sorveglianza interni al corpo. Solo un metodo digitale per gestire priorità in una pandemia. 2. Cos...
Following an announcement in late February, T-Mobile is accepting Bitcoin in Poland within a trial program. The company’s customers can now buy phone credits using cryptocurrency.
T-Mobile’s Polish unit, also known as Polska Telefonia Cyfrowa, teamed up with Warsaw-based Bitcoin processor InPay in order to accept digital money. The partnership aims to make the most of BTC’s popularity among Polish prepaid telephone users.
The 30-second process was designed with smartphone users in mind and doesn’t ask for any of the client’s personal information or “tedious copying code”, according to InPay’s CEO and co-founder.
“Bitcoin wallets respond to intentions and that really helps when you want to pay on a website while surfing the web on a mobile browser,” Lech Wilczynski said.
http://bitcoinexaminer.org/tmobile-clients-top-up-phones-bitcoin-poland/