Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale

  Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...

Mobile Payment e valute virtuali


Circle, startup dedicata alle soluzioni per la moneta virtuale, ha aggiunto il supporto per pagamenti contactless alla propria App Android: è possibile così utilizzare la moneta virtuale per fare acquisti con il cellulare nei negozi che dispongono degli appositi POS

La diffusione dei pagamenti NFC da smartphone cresce in tutto il mondo, complice anche l'annuncio dell'ingresso nel mercato di Apple. E la comunità che spinge per l'accettazione della moneta virtuale Bitcoin non vuole restare esclusa.
Di recente Circle, società finanziaria dedicata ai Bitcoin, ha annunciato di aver aggiunto il supporto per pagamenti contactless alla propria App Android: è possibile così utilizzare la moneta virtuale per fare acquisti con il cellulare. Poco tempo prima, un'altra società, BitPay aveva annunciato un Mobile POS NFC per i commercianti in grado di accettare questo tipo di transazioni.

Finanziata dai venture capitalist con 26 milioni di dollari, Circle è stata fondata nel 2013 con la missione di avvicinare i Bitcoin al grande pubblico grazie alla sua piattaforma per custodire e pagare con la moneta virtuale. Una strada, che, al momento, appare molto in salita.
http://www.pagamentidigitali.it/mobile/403_pagamenti-contactless-da-smartphone-in-bitcoin-ora-si-puo.htm