Nel cuore dell'autunno 2025, mentre il codice sorgente di Bitcoin si assestava dopo l’arrivo della versione Core v30 , una proposta spuntata da un account pseudonimo ha spaccato in due la comunità. Parliamo della Bitcoin Improvement Proposal 444 (BIP‑444) : un documento tecnico, sì, ma con effetti politici e culturali. Non è una di quelle BIP che aggiungono feature o migliorano performance. No. BIP‑444 punta a vietare temporaneamente alcune forme di transazioni per limitare gli usi considerati impropri o pericolosi del protocollo Bitcoin. Ma cosa significa davvero “vietare” su Bitcoin? E può una proposta emergere dal nulla, con il supporto di pochi, e diventare vincolante per tutti? Contesto: dati arbitrari e rischi legali Bitcoin Core v30 ha eliminato il vecchio limite di 80 byte per il campo OP_RETURN . Una decisione che ha, di fatto, spalancato la porta a ogni forma di dato inseribile in blockchain: immagini, documenti, interi file NFT. Alcuni l’hanno definita una mossa...
Una agenzia di rating Cinese ha downgradato gli USA e il dollaro si stà sfracellando
L’agenzia cinese di rating Dagong, considerata più indipendente rispetto alle tre sorelle Fitch, Standard&Poor’s eMoody’s ha tagliato il rating sul debito degli Stati Uniti da “A” ad “A-”.
Signore e signori stiamo assistendo alla morte del soft power americano, le tre sorelle (puttane) del rating non contano più un cazzo, la Cina detta legge sui mercati finanziari e si fotta la FED. Gli Usa hanno fatto i furbetti scherzando con il loro megadebito galattico?
E Dagong Global li ha messi sotto il Botswanacome merito di credito.
Vorrei ricordare che Dagong Global è una agenzia di rating formalmente privata ma che come le trè sorelle del rating USA è uno dei bracci armati del Partito del Popolo Cinese.
Godiamoci lo spettacolo
Adesso voglio vedere l’abbronzato gridare come una checca isterica (abbronzata) al gomblottone cinese.
Che spettacolo!
Ci vuole un fisco da premio nobel.
p.s. purtroppo agli USA rimane l’Hard Power……