Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

2 day notice: Earth gets another close graze by newly discovered asteroid on March 4

somewhere between 10-17 meters wide (the Russian meteorite is estimated to be about 15 meters wide when it entered Earth’s atmosphere). 2014 EC was discovered by the Mt. Lemmon Observatory in Arizona on March 2. There is no chance this asteroid will hit Earth. 2013 EC will come within 396,000 kilometers from Earth, (246,000 miles, or around 1.0 lunar distance, 0.0026 AU. The Moon’s distance from the Earth varies between 363,104 km (225,622 miles) at perigee (closest) and 406,696 km (252,088 miles) at apogee (most distant point). Gianluca Masi from the Virtual Telescope Project had a live view of the asteroid when it was about twice the distance of the Moon, and a replay of that webcast is available below. “That we are finding all these asteroids recently does not mean that we are being visited by more asteroids,” Masi said during the webcast, “just that our ability to detect them has gotten so much better. Our technology has improved a lot over the past decades.” –Universe Today contribution Catnahalf