Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Tremate criminali del Pianeta! La Rainbow Warrior III e' pronta a salpare



Ciao Andrea,
Prima l'abbiamo sognata, poi l'abbiamo costruita e oggi è pronta a salpare. È la nave perfetta per andare incontro alla "tempesta perfetta" di sfide e minacce ambientali. È la nostra Rainbow Warrior III. La cerimonia del suo varo si è appena conclusa nei cantieri navali Fassmer a Brema. Ora la nuova Guerriera dell'Arcobaleno ci permetterà di portare avanti le nostre campagne in tutto il mondo, nelle aree più remote e incontaminate che rischiano di essere distrutte.
È la prima nave costruita appositamente per noi e giocherà un ruolo chiave nel futuro di Greenpeace. È equipaggiata con le più moderne tecnologie di comunicazione, una piattaforma per gli elicotteri e due scialuppe di salvataggio. Per ridurre al minimo il consumo di carburanti e farne un mezzo di trasporto verde e sostenibile, è dotata di un rivoluzionario sistema di alberatura che sorregge 1260 metri quadrati di vele.
La costruzione della Rainbow Warrior III è stata possibile grazie alle donazioni di più di 100 mila persone come te, che hanno scelto di dare il loro contributo per realizzarla. La Rainbow comincerà il suo viaggio con un tour europeo e arriverà in Italia il 14 e il 15 dicembre nel porto di Genova, dove potrai visitarla e conoscere tutto l'equipaggio.
Grazie alla Rainbow Warrior III saremo in prima linea per fermare i cambiamenti climatici, la pesca illegale, la caccia alle balene e per difendere le ultime foreste primarie. Sali a bordo anche tu. Sostieni le nostre battaglie contro i crimini ambientali.
Greenpeace Italia