Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale

  Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...

L'ARABIA SAUDITA INVESTE 100 MILIARDI DI DOLLARI NEL SOLARE.


The Saudis are always up to something. Recently, Saudi Arabia announced it was going to spend $100 billion on solar, nuclear and other renewable energy sources. That is a lot of money for a country that is supposedly floating on all the oil and natural gas it should ever need.


The Saudis say they are doing this to boost the amount of spare oil they have for export. And to be sure, the Saudis currently consume 2.7 million bpd (27% of total production) and that is expected to grow to 8 million bpd by 2025. In case you’re wondering, us fuelhog Americans consume 19.5 million bpd.
Still, if the Saudis have all that spare oil, why don’t they just sink a few more wells? Unless, maybe, they don’t have that spare capacity. Hmm…

read here