Il collasso dell’AMOC diventa un rischio reale Quando un governo considera una corrente oceanica un problema di sicurezza nazionale, significa che qualcosa è cambiato davvero. L’Islanda ha ufficialmente classificato il possibile collasso dell’AMOC — la grande circolazione che porta calore dall’Atlantico ai mari del Nord — come minaccia esistenziale. Una decisione rara. E un segnale forte per l’Europa. Perché l’AMOC è così importante L’AMOC funziona come un gigantesco nastro trasportatore: acqua calda dai tropici sale verso nord, si raffredda, affonda e torna indietro in profondità. È questo flusso a rendere gli inverni europei sorprendentemente miti per la latitudine. Il problema è la velocità del cambiamento. L’acqua dolce proveniente dallo scioglimento della Groenlandia sta “diluendo” l’Atlantico del Nord, disturbando il meccanismo che permette all’acqua salata di affondare. Se l’affondamento rallenta, l’intero circuito si indebolisce. Se si ferma, collassa. Gli scienzia...
Fallo in modo corretto per l'ambiente
Mai come in questo periodo è aumentata la sensibilità sul corretto smaltimento dei rifiuti, soprattutto per gli enormi danni all'ambiente ed alla salute causati dai materiali inquinanti.
Il problema di disfarsi di vecchio hardware si presenta sempre più spesso, vista la velocità delle innovazioni e calcolato che la vita media di un computer è di circa 4 anni.
Molti di noi hanno vecchi computer inutilizzati, oppure vogliono disfarsi dell'usato quando acquistano una macchina nuova. Teniamo presente che i materiali elettronici sono rifiuti speciali, e quindi non possonoassolutamente essere buttati nei cassonetti normali.
Inoltre il processo stesso di riciclo consuma molta energia, che invece dovrebbe essere risparmiata proprio grazie al corretto smaltimento.
Cosa fare allora per disfarsi di vecchi computer nel modo meno inquinante possibile?
- Invece che in discarica, portate le attrezzature che non servono più presso negozi come il nostro, che si occuperanno di riciclare tutto quanto possibile
Cosa fa Dedal per il riciclaggio dei materiali elettronici
- Cerchiamo di rivitalizzare i vecchi computer, in modo che possano ancora essere utilizzati e non distrutti
- I computer che proprio non funzionano vengono smontati e ripuliti, ed i pezzi ancora funzionanti sono recuperati e rimessi sul mercato dell'usato
- Promuoviamo periodicamente campagne di rottamazione, nelle quali permutiamo l'usato con il nuovo
- Conserviamo macchine che possano avere un interesse hobbistico o storico, per ricordare i tempi in cui la tecnologia era davvero molto diversa
- I materiali totalmente inutilizzabili vengono usati spesso come dimostrativi per apprendimento nei corsi, e vengono infine eliminati in modo corretto se non servono proprio più
- Tutto questo contribuisce al riutilizzo di materiali che altrimenti finirebbero in discarica, e salvaguarda l'ambiente
Non buttate i vecchi computer, i monitor o le attrezzature che non vi servono più, neanche se sono rotti: potrebbero ancora servire a qualcuno, per utilità o per passione.
Se potete, consegnateli presso il nostro negozio o ad altre strutture che si occupano del recupero dell'usato
http://www.dedal.it/