Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Satelliti Che Perdono Segreti

Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio e tool open-source per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...

Olio di frittura: BIOCOMBUSTIBILE

Dalla padella al serbatoio

Oltre 135 autobus, 700 taxi, 10 milioni di Km l'anno. Il tutto grazie alle patatine. E' la fantastica realta' di Graz, dove i mezzi pubblici si muovono con biodisel ottenuto riciclando l'olio di frittura.

image 
Dopo aver fritto gli alimenti, lasciate raffreddare l’olio e versatelo in un contenitore da 5 litri posto sotto il lavello. Quando è pieno portatelo al centro ecologico della TEA.

L’olio di frittura è altamente inquinante e gettato nel lavello è di difficile smaltimento. L’olio recuperato viene utilizzato in vari modi tra cui anche la produzione del Biodiesel. Recupero ogni anno circa 20 litri di olio di frittura (20 litri per 150.000 famiglie sono circa 3 milioni di litri di Biodiesel che potrebbero far circolare circa 6200 autovetture ). Il carburante è comunque sufficiente per 4000/5000 auto e comunque è una riduzione del carico inquinante notevole.

MA ATTENZIONE

l'olio di frittura non è così immediatamente utilizzabile come carburante! Bisogna come minimo filtrarlo iper-bene e transesterificarlo per ottenere biodiesel. Solo con questi passaggi (eseguiti con tecniche accurate di qualità industriale) SI puo pensare di poter utilizzare l'olio fritto come carburante senza rischiare di danneggiare il motore. Comunque i ristoranti e dove si fa largo uso di olio sono costretti per legge a fare una raccolta separata.... solo che invece di guadagnarci su (visto il potenziale energetico) devono pagare... strano mondo il nostro! Ref. http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=1145826

Video

Le auto vanno benissimo con gli oli di colza e alimentari, basta apportare all'iniziezione delle appropriate modifiche e si fanno km a palate.

Elenco di alcune aziende fornitrici di BIODISEL

http://www.novaol.it
http://www.biodiesel.it
http://www.biofox.com
http://www.martinisrl.it
http://www.italbioil.com
http://www.comlube.it

Prestazioni ed emissioni

I valori delle emissioni di un motore alimentato a biodiesel si riducono rispetto ad uno funzionante a diesel tradizionale dei valori indicati nella seguente tabella:

SOx 99,99%
CO   5-10%
HC   20-40%
Polveri 40-50%
C02 100% (il ciclo è in pareggio)
NOx =<10% (dipende dal motore)

L'impiego di biodiesel nel motore non comporta un calo di prestazioni rispetto a quelle fornite dal carburante diesel tradizionale.

Interessanti soluzioni

PERIN azienda specializzata nella progettazione e costruzione di generatori a biodiesel alimentati al 100% con carburanti «verdi».
I generatori PERIN funzionano al 100% con olio di colza, palma e girasole: le speciali tecnologie messe appunto nei laboratori dell’azienda hanno permesso dopo anni di ricerca e test di sviluppare dei prodotti specifici molto affidabili e con rendimenti eccezionali. Il combustibile è molto economico e di facile reperimento sul mercato.  Per i carburanti vegetali sono state sviluppate delle motorizzazioni speciali sino a 10MWe per singola unità. Parte dell’energia prodotta con olio combustibile può anche essere venduta grazie ai certificati verdi.

Il danno ambientale

Avete mai pensato ai danni provocati dall'olio di frittura che ogni giorno viene scaricato nelle fogne tramite i lavandini delle nostre case ? … Ref. http://www.meetup.com/amici-di-beppe-grillo-di-catanzaro/messages/boards/thread/3840833?thread=3840833