Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

EtherHiding e il malware decentralizzato nella blockchain

  La frontiera del malware si sta spostando. Con EtherHiding , gli attacchi informatici abbandonano i server tradizionali e si annidano dentro la blockchain stessa , sfruttando i suoi meccanismi di decentralizzazione per creare un hosting impossibile da rimuovere . Il fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 2023 con la campagna CLEARFAKE , e successivamente adottato dal gruppo nordcoreano UNC5342 , noto per le sue operazioni di spionaggio e furto di criptovalute. Smart contract come rifugio del malware EtherHiding utilizza in modo ingegnoso gli smart contract , programmi eseguiti automaticamente su blockchain pubbliche come Ethereum o BNB Smart Chain . All’interno di questi contratti viene incorporato codice malevolo , spesso JavaScript, che può essere aggiornato o sostituito in qualsiasi momento. In questo modo la blockchain diventa un server C2 decentralizzato , immune a blocchi o sequestri: non esiste un “server centrale” da abbattere. Il risultato è un’infrastru...

EOLICO : DOMANDE FREQUENTI

Vorrei installare una turbina eolica ?

La prima cosa più importante è la verifica della idoneità del sito. Deve esser verificata la velocità
media annua del vento. La Ropatec consiglia per avere un ritorno adeguato dell´investimento di
installare le turbine in zone con vento medio superiore a 6m/s (19,8kmh).

Dove posso reperire i dati del vento ?

È possibile verificare la ventosità di un sito utilizzando l´atlante eolico del CESI al seguente link http://atlanteeolico.cesiricerca.it/viewer.htm. I dati mostrati sono indicativi e spesso inferiori rispetto le medie nel sito d´interesse. Dati più dettagliati possono essere reperibili da stazioni meteorologiche già esistenti installate dalla protezione civile, ARPA, aeroporti, porti, servizio meteo, comuni. Se non è possibile reperire
dei dati già misurati è necessario installare un anemometro ad un altezza non superiore a 10m e non inferiore a 6m.

Per quanto tempo devo verificare il vento nella zona d´interesse ?

La misurazione dovrà essere effettuata per un periodo minimo di 6mesi o un anno.

Quanta energia mi produce una turbina ?

Ammettendo una media di vento di 6m/s / anno e un altezza d´installazione dal suolo di 11m (3kw e 6kw) e 18m per il 20kw le produzioni possono essere le seguenti:
3kw = 4.200 kwh
6kw = 7.500 kwh
20kw = 30.000 kwh

Che cosa conviene fare con l´energia prodotta da una turbina eolica ?

Con l´incentivo introdotto all´inizio del 2009 di € 0,30 a kwh introdotto in rete conviene l´immissione in rete. Per avere un buon ritorno dell´investimento la zona deve essere caratterizzata con almento 6m/s/media annua di vento.

È possibile installare una turbina sul tetto ?

È possibile installare le turbine 1kw, 3kw, 6kw sul tetto nei seguenti casi:
- Edificio in costruzioni con la verifica dei calcoli statici da un ingegnere civile.
- Edifici industriali con una statica del solaio sufficientemente calcolata.

È possibile usufruire dello stesso incentivo del fotovoltaico ?

No, il fotovoltaico oltre i € 0,45 ha la possibilità di eseguire lo scambio sul posto. Nell´eolico questa opzione non è stata prevista.

È possibile attaccare l´eolico allo stesso inverter del fotovoltaico ?

No non è possibile per due motivi:
- L´eolico e il fotovoltaico usufruiscono di un incentivo diverso.
- L´inverter dell´eolico ha delle caratteristiche diverse rispetto a quello del fotovoltaico.

Quante turbine posso installare con la DIA ?

Se non ci sono vincola paesaggistici, storici o ambientali o altri restrizioni regionali è possibile installare fino a 3 turbine da 20kw con una semplice DIA.

Ref. www.ropatec.com