Nonostante le restrizioni imposte dagli Stati Uniti sull'esportazione di semiconduttori, la Cina ha recentemente presentato LICOMK++, un simulatore oceanico di ultima generazione con una risoluzione senza precedenti di 1 km. Questo strumento rappresenta un significativo passo avanti nella modellazione climatica e nella previsione di eventi meteorologici estremi. Business Standard +3 Business Standard +3 NewsBytes +3 Un "microscopio" per gli oceani LICOMK++ è stato sviluppato dall'Istituto di Fisica Atmosferica e dal Centro Informazioni di Rete del Computer dell'Accademia Cinese delle Scienze. Grazie alla sua elevata risoluzione, il simulatore permette di analizzare con dettaglio fenomeni oceanici complessi come vortici, trasporto di calore e interazioni tra correnti. Queste capacità migliorano significativamente le previsioni di eventi estremi come tifoni, ondate di calore marine e inondazioni. NewsBytes +1 South China Morning Post +1