Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

Massimizziamo l'efficacia dell'interazione con ChatGPT: creare il superprompt perfetto

 L'intelligenza artificiale sta conquistando uno spazio cruciale nel quotidiano, spingendo l'innovazione a livelli sorprendenti. Tra i molti strumenti che l'IA ha fornito, ChatGPT emerge come un compagno virtuale che offre possibilità di dialogo, risposte accurate e assistenza in svariati campi. Ma quanto è davvero intelligente? La sua intelligenza è notevole, anche se non sempre immediatamente evidente. Vi siete mai trovati a porre domande a ChatGPT senza fornire un contesto adeguato? Provate, ad esempio, a chiedere: "Come si apre una partita IVA?" La risposta che riceverete sarà diversa da quella ottenuta con questa richiesta: "Spiegami il processo per aprire una partita IVA, come se stessi parlando con l'agenzia delle entrate." Nel primo caso, avete semplicemente formulato una domanda diretta; nel secondo caso, avete specificato di rispondere c...

Bitcoin e prospettive di mercato: analisi delle dichiarazioni di Paolo Ardoino e Adam Back

 Nel mondo delle criptovalute, le previsioni sul prezzo del Bitcoin attirano sempre l'attenzione degli investitori e degli appassionati del settore. Recentemente, il Chief Technology Officer di Tether, Paolo Ardoino , ha previsto che il prezzo del Bitcoin supererà i 35.000 dollari entro la fine del 2023 . Il giornalista Joe Hall fa riferimento le sue parole nel materiale della pubblicazione Cointelegraph sulla previsione per il movimento del prezzo della principale criptovaluta. Articolo in Italiano  Subscribe on LinkedIn       

Estensioni di Intelligenza Artificiale che Rivoluzionano il Tuo Lavoro

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo e interagiamo con la tecnologia. Grazie all'IA, nuove estensioni e strumenti stanno emergendo per semplificare e migliorare il nostro lavoro quotidiano. In questo articolo, esploreremo cinque estensioni di Intelligenza Artificiale che stanno rivoluzionando il nostro ambiente professionale, rendendo le attività più efficienti ed efficaci. 1. Grammarly: Un Aiutante per la Scrittura Grammarly è un'ampia estensione basata sull'IA che aiuta a migliorare la scrittura in lingua inglese. Questo strumento analizza il testo, suggerendo correzioni grammaticali, ortografiche e stilistiche. Grammarly è utilizzato da professionisti di ogni settore per garantire la precisione e la chiarezza nei documenti, nelle email e nella comunicazione online. 2. Crystal: Comunica con Efficacia con l'IA Crystal è un'estensione di Intelligenza Artificiale che offre consigli sulla comunicazione per migliorare l...

Le tre cose che l'intelligenza artificiale ha cambiato

Introduzione L'intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il mondo in molti modi negli ultimi anni. Grazie alle sue capacità di apprendimento e di analisi dei dati, l'IA ha avuto un impatto significativo su diverse aree della nostra vita, dalle aziende al settore della salute e oltre. In questo articolo, esploreremo tre importanti settori in cui l'IA ha portato cambiamenti epocali, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e con il mondo che ci circonda. 1. L'IA ha trasformato il settore aziendale L'impiego dell'IA nelle aziende ha portato una maggiore efficienza e produttività. Con l'automazione dei processi, molte attività ripetitive possono essere svolte rapidamente e con minore probabilità di errori umani. Ad esempio, molte aziende hanno adottato chatbot alimentati dall'IA per migliorare il servizio clienti. Questi chatbot possono rispondere a domande frequenti e gestire richieste di base, liberando tempo agli operatori umani per ...

La SEC degli Stati Uniti chiede a Coinbase di interrompere il trading di alcune criptovalute

 La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente preso di mira il noto scambio di criptovalute Coinbase, esigendo che l'azienda cessi di negoziare diverse criptovalute, ad eccezione del Bitcoin. Secondo le parole del CEO di Coinbase, Brian Armstrong, in un'intervista rilasciata al Financial Times, il regolatore ha presentato questa richiesta ancor prima di intentare una causa legale contro la piattaforma crittografica. La causa presentata dalla SEC contro Coinbase a giugno ha sollevato un'importante questione riguardante almeno 13 token elencati sulla piattaforma. La commissione afferma che tali token dovrebbero essere classificati come "titoli", gettando così un'ombra di incertezza su queste valute digitali e i relativi progetti. La lista dei token identificati come "titoli" dalla SEC include nomi noti nel mondo delle criptovalute, come Solana, Cardano, Polygon e molti altri. Questi progetti hanno dimostrato di essere t...