La frontiera del malware si sta spostando. Con EtherHiding , gli attacchi informatici abbandonano i server tradizionali e si annidano dentro la blockchain stessa , sfruttando i suoi meccanismi di decentralizzazione per creare un hosting impossibile da rimuovere .  Il fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 2023 con la campagna CLEARFAKE , e successivamente adottato dal gruppo nordcoreano UNC5342 , noto per le sue operazioni di spionaggio e furto di criptovalute.  Smart contract come rifugio del malware  EtherHiding utilizza in modo ingegnoso gli smart contract , programmi eseguiti automaticamente su blockchain pubbliche come Ethereum  o BNB Smart Chain .  All’interno di questi contratti viene incorporato codice malevolo , spesso JavaScript, che può essere aggiornato o sostituito in qualsiasi momento. In questo modo la blockchain diventa un server C2 decentralizzato , immune a blocchi o sequestri: non esiste un “server centrale” da abbattere.  Il risultato è un’infrastru...
Effetto di aspirina quotidianamente sul rischio a lungo termine di morte per cancro: l'analisi dei dati di singoli pazienti degli studi randomizzati
   Background   Treatment with daily aspirin for 5 years or longer reduces subsequent risk of colorectal cancer. Several lines of evidence suggest that aspirin might also reduce risk of other cancers, particularly of the gastrointestinal tract, but proof in man is lacking. We studied deaths due to cancer during and after randomised trials of daily aspirin versus control done originally for prevention of vascular events.           Methods   We used individual patient data from all randomised trials of daily aspirin versus no aspirin with mean duration of scheduled trial treatment of 4 years or longer to determine the effect of allocation to aspirin on risk of cancer death in relation to scheduled duration of trial treatment for gastrointestinal and non-gastrointestinal cancers. In three large UK trials, long-term post-trial follow-up of individual patients was obtained from death certificates and cancer registries.     Results   In eight eligible trials (25 570 patients, 674 cancer ...