Poco meno di mille dollari: con questa cifra un team di ricerca è riuscito a raccogliere, per anni, traffico satellitare geostazionario non cifrato . È una cifra bassa — e questo è il punto: la vulnerabilità non risiede in hardware esoterico ma in pratiche di configurazione e in assunzioni sbagliate sull’obscurity del mezzo. Come hanno fatto  Il principio è semplice: molte stazioni geostazionarie trasmettono segnali che coprono vaste porzioni di superficie; un’antenna direzionale, anche piccola, orientata correttamente riesce a ricevere quei segnali. I ricercatori hanno usato un setup economico, software-defined radio  e tool open-source  per decodificare e analizzare flussi IP e VoIP. L’operazione è passiva: non si inviano pacchetti né si interferisce — si ascolta. Perché questo è rilevante? Perché la trasmissione on-air non cifrata rimane leggibile a chiunque abbia l’antenna. Non c’è bisogno di attacchi sofisticati o di accessi privilegiati: basta la linea di vista e il know-how ...
La mission di " r i n n o v a -nrg " è quella di identificare Tecnologie Green, possibilmente brevettate, prototipate e/o realizzate e che abbiano spostato la logica del " Consumo senza Consumo ": produrre energia senza consumare energia. 
Se hai brevettato e realizzato un'applicazione , che coinvolga e riguardi un modo possibile per produrre energia alternativa ( il piu' possibile verde ), allora Noi stiamo cercando TE !
Cosa ti offriamo:
" r i n n o v a -nrg " è in stretto contatto con realtà industriali, anche importanti ed è organizzata attraverso una struttura di professionisti e contatti con i quali proporre modelli di Business Sostenibili ad industrie e pubbliche amministrazioni, definendo costi di investimento e possibili applicazioni. In questo senso " r i n n o v a -nrg ", si incarica di presentare il brevetto, magari mostrandolo laddove realizzato, oppure presentando il prototipo.
Se l'idea risulterà vincente e realizzabile, " r i n n o v a -nrg ", si incaricherà della fase di intermediazione tra " L'inventore " che presenta e prone l'idea e l'azienda da Noi individuata ed intenzionata a realizzare su larga scala o a produrre il brevetto.
Cosa Cerchiamo:
Cerchiamo inventori, che abbino brevettato la loro applicazione, magari avendola anche realizzata e prototipata. Valuteremo se la TUA idea rientra nella nostra " mission ", in caso affermativo, stabiliremo un contatto e ci impegneremo a proporre la tua idea, con l'obbiettivo di realizzarla.
Se credi di rientrare nella casistica delle persone/inventori che stiamo cercando, allora scrivi a:
Se hai brevettato e realizzato un'applicazione , che coinvolga e riguardi un modo possibile per produrre energia alternativa ( il piu' possibile verde ), allora Noi stiamo cercando TE !
Cosa ti offriamo:
" r i n n o v a -nrg " è in stretto contatto con realtà industriali, anche importanti ed è organizzata attraverso una struttura di professionisti e contatti con i quali proporre modelli di Business Sostenibili ad industrie e pubbliche amministrazioni, definendo costi di investimento e possibili applicazioni. In questo senso " r i n n o v a -nrg ", si incarica di presentare il brevetto, magari mostrandolo laddove realizzato, oppure presentando il prototipo.
Se l'idea risulterà vincente e realizzabile, " r i n n o v a -nrg ", si incaricherà della fase di intermediazione tra " L'inventore " che presenta e prone l'idea e l'azienda da Noi individuata ed intenzionata a realizzare su larga scala o a produrre il brevetto.
Cosa Cerchiamo:
Cerchiamo inventori, che abbino brevettato la loro applicazione, magari avendola anche realizzata e prototipata. Valuteremo se la TUA idea rientra nella nostra " mission ", in caso affermativo, stabiliremo un contatto e ci impegneremo a proporre la tua idea, con l'obbiettivo di realizzarla.
Se credi di rientrare nella casistica delle persone/inventori che stiamo cercando, allora scrivi a:
" r i n n o v a -nrg " 
Contatti  -  mail: rinnova.nrg@gmail.com
Riferimento e sede: Verona
Specificando Il tuo >>> Nome / Cognome  ed i tuoi riferimenti, eventualmente mostrandoci il sito web che parla di te e della tua applicazione.
In caso non possedessi un sito web, scrivi brevemente di cosa ci Vuoi parlare/ presentare, magari facendo riferimento alla pubblicazione del tuo BREVETTO.
