Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pos

TOTAL NUMBER VALIDATOR BLOCKCHAIN

 

How does Casper compare to Ouroboros?

Differences between the proposed Ethereum protocols and Cardano’s consensus algorithm In response to recent discussions in social media, we give a brief comparison of the Ouroboros and Casper proof-of-stake protocols. Ouroboros is a formally specified and analysed protocol with mathematically proven security guarantees based on clearly specified assumptions. The protocol description, models and proofs are all public. Hence, the underlying assumptions, the target protocol properties, and the respective correctness proofs can be publicly scrutinised. Ouroboros offers stake-based finality with the strongest possible guarantees in terms of the amount of stake backing up honest operation. It also provides a solid foundation over which services such as near instant finality of transactions can be offered in optimistic network conditions.

Takamaka: The new consensus algorithm

The proof of Stake is a new and modern approach to block generation. Instead of wasting electricity in order to solve complex mathematical calculations, the Proof of Stake selects a node which will generate a new block. In this protocol, the probability to be chosen is directly correlated to the amount of stake (coin) bet on the Node. n Takamaka, the stakeholder bet, unlike the classic PoW, is not a key element of the entire financial power. This is because the stake does not allow the single better to control or condition the algorithm. The bet on a Miner Node does not gives that Node predominance over the others. The new consensus algorithm, The #PoS is a new and modern approach to block generation. Instead of wasting electricity in order to solve complex mathematical calculations, the Proof of Stake selects a node which will generate a new block. Takamaka will be released in 1/10 pic.twitter.com/wGlFIXZ05z — Takamaka (@Takamaka_io) September 18, 2019 join the community -...

Provable: servizio oracolo blockchain-agnostico per sviluppatori

di dApps Nick Sawinyh il 09 set 2019 Thomas Bertani parla della creazione di un servizio oracolo indipendente dalla blockchain per gli sviluppatori di dApps. Ciao!  Qual è il tuo background e a cosa stai lavorando? Sono Thomas Bertani, imprenditore e consulente blockchain, fondatore di  Provable . Mi considero un "tossicodipendente per le tecnologie dirompenti" - con esperienza in ingegneria;  Sono un collaboratore attivo del settore blockchain dal 2012. Ho lavorato per le principali società Bitcoin e ho avviato tre startup in questo spazio.  Negli ultimi sette anni ho toccato diversi aspetti della tecnologia blockchain, dalla progettazione di minatori di bitcoin ad alte prestazioni alla gestione di progetti crowdfunded.  A seguito del mio contributo all'industria, nel 2018, sono stato nominato da Forbes Italia come uno dei primi 5 giovani leader che operano nel settore finanziario.

BLOCKCHAIN- SISTEMI DISTRIBUITI PROOF OF STAKE " Tendermint " Part. 7

appunti  ... Tendermint è stato il primo meccanismo di consenso Proof-of-Stake basato su BFT, creato da Jae Kwon e la sua squadra nel 2014. Per dare un po 'di contesto storico, Tendermint portava con sé il rigore accademico di più meccanismi di consenso tradizionali come PBFT, Paxos e Raft in uno spazio che al momento era per lo più dominato da nuovi meccanismi di consenso blockchain, ovvero Proof-of-Work e altri meccanismi di consenso di Nakamoto. COME FUNZIONA In Tendermint abbiamo un set di validatori globalmente noto e predefinito. Il Consenso procede in tre turni, e ad ogni round, deve votare più di ⅔ dell'intero set di validatori per il blocco proposto, per procedere al turno successivo.

BLOCKCHAIN - SISTEMI DISTRIBUITI, la differenza tra POW e POS. Part.6

appunti personali ... E' possibile comprendere sia la Proof of Work e Proof of Stake , semplicemte esaminando quali risorse sono consumate per il manteimento del consenso di rete. Nella Proof of Work , i minatori hanno il potere di voto che è proporzionale alla quantità di calcolo, e questo corrisponde esattamente al potere che possiedono.